Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)

Sacra theologia

FOLIA THEOLOGICA ET CANONIC A (2018) 113-122 NOTE SULLE DECISIONI DEI CONCILI DI TOLEDO DEI SECOLI VI-VIII NELLA DISCIPLINA ECCLESIASTICA DELLA «HISPANIA»* Szabolcs Anzelm Szuromi, O.Praem. Introduzione; 1.1 concili di Toledo e la Chiesa della «Hispania»; II. Il Primate di Toledo; III. Il IV Concilio di Toledo del 633; Conclusione: LTnfluenza della disciplina ecclesiastica della Hispania sul diritto della Chiesa universale Introduzione Nella Chiesa dalia seconda meta del II secolo 1'istituzione dei concilio ebbe un ruolo importante. Questa forma delle riunioni dei vescovi si occupava inizial­­mente delle diverse false dottrine, eresie e delle varie questioni di argomento li­­turgico. I concili avevano prevalentemente carattere regionale, cioé per lo piü su iniziativa dei metropolita si riunivano i vescovi suffraganei, i quali in questo modo esercitavano comunemente il proprio potere episcopale. L’autoritä dei rispettivi concili nei tempi primitivi - come lo dimostrano i dati a nostra dis­­posizione - dipendeva dal numero dei padri conciliari partecipanti. Conseguente­­mente ebbero un peso maggiore i concili sovrarregionali (cfr. Concilio di Seleu­­cia [359]; Concilio di Aries [314]; Concilio di Rimini [359]) e quelli universali (Concilio di Nicea [325], I Concilio di Costantinopoli [381]; Concilio di Efeso [431]; Concilio di Calcedonia [451]). Tra i concili tenuti in territorio latino era­no al centro dell’interesse sin dall’inizio i concili convocati a Roma, accanto ai quali 1'influenza maggiore fu esercitata dalia disciplina conciliare della Gallia (cfr. Aries) e dei territori della Hispania.1 All’intemo di quest’ultima vanno col­locati i provvedimenti dei concili di Toledo.2 * Versión escrita de la conferencia pronunciada en italiano el 20 de marzo de 2014 en la Universi­­dad San Dámaso (Madrid) e fa parte del progetto OTKA K 106300 e TÁMOP 4.2.2; completato e versioné rivista (2018) fa parte del progetto KAP 18-53018-3.6-JÁK. 1 Szuromi, Sz. A., Az egyházi intézményrendszer története (Szent István Kézikönyvek 15), Buda­pest 2017. 72-75, 111; cf. Erdő, P., Az ókori egyházfegyelem emlékei I-IV. század (Ókori Ke­resztény írók 2), Budapest 2018. 25-32, 105-109. 2 Gaudemet, J., Les sources du droit de l’Église en Occident du lle au Vlle siede, Paris 1985. 149-150.

Next

/
Oldalképek
Tartalom