Folia Canonica 5. (2002)

NEWS IN BRIEF - "Ius Ecclesiarum - Vehiculum cariatis" (Breve cronaca dei lavori congressuali)

242 DANILO CECCARELLI MOROLLI tame i nominativi (in ordine alfabetico): Prof. Jobe Abbass O.F.M. conv.; Prof. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru; Prof. Emest Caparros; Prof. John H. Erickson; Prof. Giorgio Feliciani; Prof. Carl Gerold Fürst; Prof. Gianfranco Ghirlanda S. J.; Prof. Ignacio Perez Heredia y Valle; S.E.R. Mons. SofronMudry O.S.B.M.; Prof. Urbano Navarrete s.j.; Prof. George Nedungatt S.J.; S.E.R. Mons. BécharaRaï O.M.M.; Mons. Andrews Thazhath; Prof. Héctor Vall Vilar- dell S.J. Riguardo ai membri del Comitato Scientifico, si segnala la triste e pre­matura scomparsa del compianto Prof. J. Provost. Accanto al Comitato Scientifico, un ristretto Comitato Tecnico ha prowedu- to con un lavoro di circa due anni alia preparazione dell’evento e poi alia succes­siva preparazione per la redazione degli atti; il Comitato Tecnico è stato presie- duto dal Rev. P. Prof. Héctor Vall Vilardell S.J., Rettore del Pontificio Istituto Orientale, è stato composto dal Rev. P. Prof. Cyril Vasil’S. J., (Segretario Genera­le dei Simposio e Decano della Facoltà di Diritto Canonico del Pontificio Istituto Orientale) e dal Prof. Danilo Ceccarelli Morolli (Segretario Esecutivo). Il Simposio ha avuto luogo in Vaticano, nella Nuova Aula del Sinodo, dal 19 al 23 novembre 2001. Le tematiche trattate nel Simposio da parte dei Relatori hanno avuto per oggetto, ovviamente, singoli aspetti del Codice. A tali relazioni, è sempre seguito un momento di dibattito, in cui gli eminenti studiosi si sono po- tuti confrontare e dialogare. Ma il Simposio è stato anche arricchito da comuni- cazioni scritte pervenute, per 1’occasione, da altri studiosi di ogni parte. Il Simposio è stato dunque - öltre che un evento scientifico - un momento d’incontro favorevole per le diverse culture e tradizioni ecclesiastiche. Numero­se personalità ecclesiastiche e civili hanno preso parte ai lavori congressuali. Né sono mancati momenti di vita spirituale. Infatti il Simposio si è aperto, il 19 no­vembre, con la celebrazione bizantina Akathistos, aile ore 19.30 nella Chiesa di S. Maria in Traspontina; mentre, Fultimo giomo il 23 novembre aile ore 9.30 in Vaticano è stata celebrata una solenne Liturgia Eucaristica in rito maronita. A conclusione del Simposio, il Santo Padre ha concesso ai partecipanti una udienza pontificia (il cui discorso si riporta nei presenti atti integralmente come apparso ne L’Osservatore Romano). I lavori congressuali si sono svolti corne qui di sotto riportato. Lunedi, 19 novembre 2001- Ore 17.00: inaugurazione del Simposio.- Prolusione d’apertura del Simposio pronunciata da Sua Beatitudine Eminentissima Ignace Moussa I Daoud. Saluto inaugurale di S.E.R. Mons. Julián Herranz, Présidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.-Saluto dei Rettore dei Pontificio Istituto Orientale Prof. Héctor Vall Vilardell S.J.

Next

/
Oldalképek
Tartalom