Folia Canonica 4. (2001)
STUDIES - Péter Szabó: Pubblicazioni sul diritto canonico orientale - Rassegna bibliografica del diritto canonico orientale, con speciale riguardo all'insegnamento della disciplina nelle Facolta latine
190 PÉTER SZABÓ- D. Sai,ACHAS II sacramento del matrimonio nel nuovo diritto canonico delle Chiese orietnali, Roma-Bologna 1994. Nella collana Kanonika della Facoltà di Diritto Canonico dei Pontificio Isti tuto Orientale, avviata nel 1992 vedono la luce volumi appartenenti a generi diversi: trattato, indice del CCEO, atti di convegni, antológia. I volumi finora apparsi sono i seguenti:- J. Prader II matrimonio in Oriente e Occidente (Kanonika 1), Roma 1992.- I. Zuzek, Index analiticus CCEO (Kanonika 2), Roma 1992.- M. Arranz /penitenziali bizantini (Kanonika 3), Roma 1993.- V. Peri, Orientalis varietas, Roma e le Chiese d’Oriente - Storia e Diritto canonico (Kanonika 4), Roma 1994.- G. NedungattA Companion to the Eastern Code. For a New Translation of CCEO (Kanonika 5), Rome 1994.- G. Nedungatt- M. FEATHERSTONHeds.), The Council ofTrullo (692) Revisited (Kanonika 6), Rome 1995.- J. Abbass Two Codes in Comparison (Kanonika 7), Rome 1997.- I. Zuzek, Understanding the Eastern Code (Kanonika 8), Roma 1997. L’unico commento al Codice orientale finora è stato scritto dai professori della Facoltà di Diritto Canonico dell’Università Pontificia di Salamanca. Questa pubblicazione rappresenta il genere dei commentario minore ehe vanta una grande tradizione alla detta università: Código de canones de las Iglesias orientales. Edición bilingue comentada per los professores de derecho canónico de la Universidad Pontificia de Salamanca (BAC 542), Madrid 1994." 4. Monografie, volumi di miscellanee e riviste. Il diritto canonico orientale non ha fino ad oggi una collana di monografie nel senso più stretto del termine. Corne abbiamo già detto, le monografie riguardanti il diritto canonico orientale vengono pubblicate per esempio nella collana monografica Orientalia Christiana Analecta. Una categoria speiclae delle monografie è costituita dalle tesi di dottorato. Tali lavori, riguardanti tematica orientale sono per esempio:- G. Kadzioch II ministem del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e orientale (Tesi Gregoriana, Serie DC 22), Roma 1997. il il II Pontificio Istituto Orientale sta lavorando sull’edizione di un commentario, il quale apparirà prevedibilmente nella collana «Kanonika».