Folia Canonica 4. (2001)
STUDIES - Péter Szabó: Pubblicazioni sul diritto canonico orientale - Rassegna bibliografica del diritto canonico orientale, con speciale riguardo all'insegnamento della disciplina nelle Facolta latine
PUBBLICAZIONI SUL DIRITTO CANONICO ORIENTALE 187 R. Esposito, Il decreto suile Chiese orientali. «Orientalium Ecclesiarum». Testo e commento, Roma 1966. N. Edelby - I. Dick, Les Églises orientales catholiques. Decret ‘Ecclesiarum Orientalium’ (Unam Sanctam 76), Paris 1970. I Zuzek, Animadversiones quaedam in decretum de Ecclesis orientalibus catholicis Concilii Vaticani II, in Periodica 55 (1966) 266-288. A. Favale - I. Ortiz de Urbina, Decreto suile Chiese orientali cattoliche, in Ufficio pastorale dei vescovi e le Chiese orientali cattoliche. Genesi storico-dot- trinale, testo latino e traduzione italiana, esposizione e commento (Collana ‘Magistero Conciliare’ 12), Torino 1967,435-518. J. Hoeck, Decree on Eastern Catholic Churches, in H. Vorgrimler (ed.), Commentary on the Documents of Vatican II, New York 1966-1969, vol. 1, 307-331. M. Wojnar, Decree on the Oriental Catholic Churches, in The Jurist 25 (1965) 173-255.7 Per capire precisamente il diritto orientale puo rendersi necessario anche conoscere il procedimento delle codificazioni. Sopra abbiamo già accennato a uno scritto pubblicato in Oriente cattolico ehe offre il riassunto forse migliore di questa procedura nella fase preconciliare. Öltre a cio, per un primo orienta- mento sul confronto di codificazione vecchia e nuova si possono consigliare i saggi seguenti:- C. Korolevskij - A. Coussa, Codificazione canonica orientale, in Nuovissimo Digesto Italiano, A. Azara-E. Eule (diretto da), vol. Ill, Torino 1959,411-415.- R. Metz, La seconde tentative de codifier le droit des Églises orientales catholiques. Latinisation ou identité orientale?, in L’année canonique 23 (1979) 289-309.- M. Brogi, La codificazione del diritto comune delle Chiese orientali cattoliche, in Revista espanola de derecho canonico 45 (1988) 7-30.- I Zuzek, Presentazione del Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium, in Understanding, op. cit., 110-135.- O. Bucci, II Codice di Diritto Canonico Orientate nella storia della Chiesa, in Apollinaris 55 (1982) 370-448. Naturalmente, per trovare informazioni più dettagliate ed autoritative, rima- ne imprescindibile la consultazione della rivista Nuntia (1973-1990), organo ufficiale della già Commissione codificatrice (PCCICOR). 7Contiene voci utilissimi dal punto di vista del diritto canonico orientale anche il Dizionario seguente incentrato sugli aspetti nuovi dei Concilio Vaticano II: Dizionario del Concilio ecumenico Vaticano secondo, S. Garofalo (dir.), Roma 1969.