Folia Canonica 4. (2001)

STUDIES - Pablo Gefaell: Metodologia dell'insegnamento del diritto canonico orientale ai latini

INSEGNAMENTO DEL DCO AI LATINI 173 Quando si traita di pensare nel contenuto del programma di diritto orientale canonico indirizzato ai latini, si présenta sempre il dilemma se affrontare tutto il diritto orientale o soltanto una parte, e quale. A mio avviso è conveniente dare una visione completa del diritto orientale, ma bisogna saper sottolineare soprat- tutto le materie ehe nella pratica possano essere piii necessarie per i latini, e lasciare soltanto accennate le altre questioni ehe non hanno un rilievo immedi- atamente pratico per loro. La mia esperienza mi ha portato a strutturare 1’insegnamento dei diritto canonico orientale adeguandomi ai bisogni dei miei studenti. Pedagogicamente, quindi, mio corso tenta - dico soltanto “tenta” - di essere parallelo al piano di studi generale della mia Facoltà. Cosl gli studenti hanno un punto di riferimento chiaro. Posto ehe l’ambito dove si svolge la mia docenza è quello della Facoltà di diritto canonico della Pontificia Université della Santa Croce, il programma di diritto canonico orientale non si sviluppa secondo un piano esegetico del codice orientale e nemmeno di quello latino, bensi secondo il metodo sistematico proprio della mia Facoltà.9 Tuttavia, come si puè vedere, la semplice esistenza di una materia sui diritto orientale è una novità che rompe la pretesa rigidità e perfezione del metodo sistematico. Questo fatto indica elasticità e libertà scientifica, cose desiderabili in una istituzione docente, per non cadere in un concettualismo giuridico fuori dalla realtà. In foglio a parte mostrero il programma dettagliato della materia di diritto canonico orientale nella mia Facoltà. Öltre alle lezioni teoriche ritengo molto utile dedicare alcune sessioni per i casi pratici dei rapporti tra il diritto latino e quello orientale. Nella mia Facoltà abbiamo iniziato due programmi di specializzazione (“Diritto canonico dei matrimonio e della famiglia” e “Amministrazione ecclesiastica”) ehe includono diversi casi pratici riguardanti questi rapporti. Tuttavia credo si possano avere alcune di queste sessioni pratiche anche alPinterno dei normale corso di diritto orientale della licenza. Stiamo vivendo una tappa molto stimolante nella docenza dei diritto cano­nico. La docenza dei diritto orientale nelle Facoltà latine puö cambiare in molto l’approccio dei canonisti alle realtà giuridiche nella Chiesa. Svolgere con efficacia questo compito è una sfida per i docenti di diritto orientale. Dipende da noi. 9 Questo metodo sistematico è ben esposto nel sopra citato articolo del prof. Larrainzar (cf. Ibid, 99-100).

Next

/
Oldalképek
Tartalom