Folia Canonica 4. (2001)

STUDIES - Zenon Card. Grocholewski: Il servizio d'amore nell'attivita giudiziaria nella Chiesa

12 ZENON Card. GROCHOLEWSKI II. Postulati pratici Affinché l’attività degli operatori della giustizia venga svolta nella delineata prospettiva di amore, di carità, vorrei ora presentare alcuni accorgimenti pratici. 1. Preparazione degli operatori della giustizia La qualità dell’operato dei tribunali ecclesiastici, per quanto riguarda il servizio alia giustizia e quindi alla carità, dipende molto dalla preparazione teologica e canonistica del personale. Già alcune volte nei miei scritti ho citato la frase dei poeta romano Terenzio: “Homine imperito numquam quidquam iniustius” (“non c’è niente di più ingiusto ehe una persona inesperta”).13 Se cio è vero, è pure vero, in riferimento all’amministrazione della giustizia ecclesiastica, ehe “homine imperito nu­mquam quidquam magis caritati contrarium” (“non c’è niente di più contrario alla carità” che una tale persona inesperta). L’amore della legge divina e la carità verso il prossimo esigono quindi: 1) dai Vescovi diocesani (cf. can. 1419 § 1), e da quanti sono ad essi equiparati a norma del can. 381 § 2, che eurino la dovuta preparazione del personale dei propri tribunali ecclesiastici; 2) dalle facoltà e dagli istituti di diritto canonico ehe diano una adeguata preparazione in questo settore; nonché 3) da chi è designato a lavorare nell’amministrazione della giustizia, che sia diligente nel perfezionare le dovute conoscenze della legge e della giurisprudenza, nonché nell’acquisire l’esperienza. In questa materia c’è ancora molto da fare,14 anche se penso che negli ultimi anni - grazié ai diversi corsi organizzati per gli operatori della giustizia - la situazione si è un poco migliorata.15 13 Adelphes, atto I, sc. II, v. 98. Cf. A. Jullien, Juges et avocats des Tribunaux de l'Église, Roma 1970, 29 e 73. 14 La questione i’ho già trattata in altri articoli ai quali rimando. Cf. principalmente: — Probleme kirchlicher Ehegerichtsbarkeit heute, in Österreichisches Archiv für Kirchen­recht 33 (1982) 403-406; idem in lingua italiana Problemi attuali dell’attivitä giudiziaria della Chiesa nelle cause matrimoniali, in Apollinaris 56 (1983) 153—156; — Cause matrimoniali e «modus agendi» dei tribunali, in lus in vita et in missione Ecclesiae. Acta Symposii International!s luris Canonici occurrente X Anniversario promulgationis Codicis luris Canonici diebus 19-24 április 1993 in Civitate Vaticana celebrati, Città del Vaticano 1994,950-953, 961-963, idem in Ephemerides luris Canonici 49 (1993) 134—138, 148-150; — Pregi e difetti nell’attuale amministrazione della giustizia nella Chiesa, in Aa.Vv., La giustizia nella Chiesa: Fondamento divino e cultura processualistica moderna (Studi Giu- ridici 45), Città dei Vaticano 1997, 172-174. isRiguardo alia Germania e all’Austria cf. il mio articolo Die kirchlichen Gerichte in Deutschland und in Österreich auf dem Hintergrund der gegenwärtigen Rechtspflege in der Gesamtkirche, in Österreichisches Archiv für Kirchenrecht 44 (1995-1997) 37-59.

Next

/
Oldalképek
Tartalom