Török Delma (szerk.): Italia. Episodi mediterranei. Esperienze italiane degli scrittori ungheresi, 1890-1950 (Budapest, 2015)

La citta creata - Attrazioni

L’Italia ha di stupendo che tanti eventi intimi dello spirito nordico si svolsero qui, che i più grandi dell’Europa settentrionale vivevano e morivano per questo paese con un amore sconvolgente, dagli eroi leggendari dei tempi della migrazione dei popoli agli imperatori deliranti del Medioevo, Nei secoli più dolci e melodiosi poi i guerrieri erano seguiti dai poeti. | Antal Szerb: La terza torre, 1936 Sarebbe difficile spiegarle quanto ardente, continuo e ossessivo fosse il mio deside­rio di poter andare in Italia. Forse fu questo stesso desiderio di viaggiare a farmi capire cosa fosse il sentimento del desiderio. Può darsi che vi era troppo in me della degenerazione sentimentale “nordisch” rispetto all’ingenuo diletto del Sud? ... (E a causa della forza e della debolezza della nostra nazione, che) aspettavo la reden­zione dai resti degli antichi romani in Italia. | Miklós Szentkuthy: Viso e maschera, 1962 Beati sono i poveri in spirito, perché sanno benissimo che questa è una camera d'albergo, quelle sono strade ripide e sporche, quelli là invece monti gibbosi e verdi e che tutto ciò si chiama Assisi. Ma la nostra piccola cultura nazionale e la nostra anima ci bastano per riempire quella campagna vista su una mappa con i paesaggi di tutto ciò che sappiamo. | Béla Balázs: Lettere da un viaggio, 1911

Next

/
Oldalképek
Tartalom