Mitteilungen des Österreichischen Staatsarchivs 12. (1959)

WEINZIERL-FISCHER, Erika: Seipel und die Konkordatsfrage. Ein Memorandum zur Note des Kardinalsstaatssekretärs Pacelli vom 17. März 1931

Seipel und die Konkordatsfrage 443 legislazione vigente circa l’istruzione religiosa nelle scuole governative elementari, medie e superiori; 2) -fondando scuole cattoliche dello Stato e provvedendo altresi alla for­mazione degli insegnanti con apposite scuole magistrali cattoliche; 3) -accordando alle scuole private riconosciute dal Governo secondo le normi generali del diritto comune dei sussidi nella proporzione degli scolari, dei maestri e delle maestre. Inoltre occorrerebbe accogliere i desideri dell’Episcopato Austriaco specialmente nei punti seguenti : 1) -revisione della circoscrizione diocesana; 2) -riconoscimento dei giorni festivi fissati nel Codice di Diritto Canonico; 3) -sistemazione della dotazione dei Vescovi e del Clero completando per il Clero la legge di Congrua del 15 luglio 1921, in conformità dei desideri manifestati nei scorsi anni dai Vescovi Austriaci al Ministero del Culto e al Ministero delle Finanze. Questi miglioramenti dovrebbero altresì riguardare sia la dotazione dei Seminari maggiori e minori sia lo stipendio dei Professori di tali Seminari ; 4) -Miglioramento dell’amministrazione del Fondo per il Culto, assicurando in essa una maggiore influenza della Chiesa. Tener presente quanto si dice nell’ultimo capoverso dell’articolo X del Concordato Bavarese; 5) -regolare la provvista dei canonicati e delle parrocchie a norma del diritto canonico, 6) -facilitare la fondazione e dotazione di nuove parrocchie; 7) -conformare al Diritto canonico la legislazione statale per ciò che ri­guarda gli Ordini e le Congregazioni Religiose; 8) -conformare nel Concordato e migliorare secondo il diritto canonico la legislazione vigente circa facoltà teologiche; circa l’assistenza religiosa negli istituti dello Stato e nell’ Esercito; circa gli edifici di culto e quelli goduti dagli aventi cura d’anime non chè dagli Ordini e Congregazioni Religiose e circa i privilegi del Clero. Naturalmente queste indicazioni sono fatte in modo non impegnativo e salvo quelle ulteriori aggiunte e modificazioni, che apparissero nell’ avvenire necessarie ed opportune. Profitto ben volentieri dell’occasione per esprimere a Vosti’a Eccellenza i sensi della mia distinta considerazione. II. 1931 (vor April i1) Wien). Memorandum Seipels für den apostolischen Nuntius Sibilia über die Mög­lichkeit und die Aussichten eines österreichischen Konkordates. Eigenhändiges Konzept, Papier: Nachlaß Seipel, Wien. Secondo la mia opinione, davvero non importante, si deve informare la Santa Sede dei seguenti fatti i quali saputi possono essere un fonda­li Das Konzept trägt den eigenhändigen Vermerk Seipels „Am 4. 4. 31 dem apostolischen Nunzius übergeben“.

Next

/
Oldalképek
Tartalom