Kőfalvi Csilla - Redő Ferenc: Fazekasok Sallában. Pentolai di Salla (Zalalövő öröksége 2. Zalalövő, 2004)

frantumate. Non presentiamo dettagliatamente queste fornaci, ma è necessario osservare che al luogo della garticola crollata della fornace scoperta nel settore Y3 abbiamo trovato i frammenti quasi esclusivamente dello stesso tipo di ceramica: dei doli. La fornace B nell'angolo sud­occidentale del taglio C/XVIII del settore Y4 appartiene ad un altro tipo (fig. 7). Benché la parte nord-orientale di questo impianto sia tagliata da una fossa d'acqua, ma per fortuna era possibile documentare gli elementi fonda­mentali della struttura. Il diametro della camera di cottura è circa 80 cm. All'orlo della graticola di diametro più piccolo si trovano solo sei buchi, le cui misure corrispondono a quelle dei buchi della fornace précédente. Questi buchi, pero, non si infossano nelle pareti, corne nel caso della fornace descritta. Per questo le dimensioni della camera di fuoco - sebbene qui siano più ridotte - non sono molto inferiori a quelle della camera di cottura: 60 cm. A causa di questa differenza a questa camera di cottura appartiene una camera di fuoco proporzionalemente più grande. A questo riferisce anche il fatto, che questa camera di fuoco è più alta di quella del primo tipo già presentato, anche in senso assoluto, ma soprattutto in senso relativo. Possiamo ipotizzare che questo tipo di fornace fu adatto di produrre un calore più grande. Al centro della graticola c'è un piccolo buco circolare. La graticola è arcuata, il suo spessore minimo è 6-8 cm, quello massimo è 18-20 cm. L'entrata della camera di fuoco è alta 25 cm, larga circa 50 cm, è arcuata, come nel caso del tipo précédente. Le dimensioni e la forma del corridoio di riscaldamento corrispondono in tutti e due tipi. Nella fornace abbiamo tro­vato molti grandi frammenti di ceramiche, anzi anche un vaso intero. Forse la quantità e l'omo­genità di questo materiale ci rende possibile definire i tipi di ceramica cotti in questa fornace. Il terzo tipo di fornace è stato scoperto nellangolo sud-orientale del taglio C/XVIII del settore Y4 (fig. 8). Questa fornace (fornace C) differisce fondamentalmente da quelle precedenti. Le sue di­mensioni non sono inferiori a quelle délie fornaci già trattate. Il diametro della camera di cottura è 90-95 cm, ma la struttura della graticola è totalmente différente. Il diametro dei buchi è soltanto 4-5 cm, la distanza tra di loro è 9-15 cm, cioé ci sono relativa­mente molti buchi nella graticola. Benché la fornace scoperta non fosse intera, abbiamo potuto os­servare 15 buchi. La camera di fuoco fu almeno cosî larga corne la camera di cottura e fu alta 25 cm.

Next

/
Oldalképek
Tartalom