Levéltári Közlemények, 87. (2016)
Műhely - Somorjai Ádám: Kétszáz éves a Vatikáni Államtitkárság történeti - "külügyminisztériumi" - levéltára. Módszertani szempontok a magyar vonatkozású források kutatásához
1 ed é stata possibile come conclusione di lavori giä ordinati dal Nostro predeces- sore Pio XII, di venerata memoria. Un vasto campo di ricerche e di discussioni si apre cosi ai cultori della storia dellottocento, specialmente circa i due piú grandi awenimenti, ehe caratterizzarono quel Pontificato: la fine dei dominio temporale e il Concilio Ecumenico Vaticano Primo. Sagge considerazioni, sorgenti dalia natura peculiare e delicata dei governo spirituale della Chiesa e derivanti dalle relazioni ehe quel periodo di storia passata ha tuttora con la storia presente, hanno fatto differire fino a questo momento 1’accesso a tale documentazione; e se ancora per sé quelle considerazioni sono in parte valide, Noi confidiamo nella serietä e nella serenitä degli studiosi, i quali sapranno darvi nelle loro esp- lorazioni e nelle loro pubblicazioni la dovuta comprensione, pur sempre al servizio della veritá e della cultura. Kétszáz éves a Vatikáni Államtitkárság történeti levéltára 1978 Részlet II. János Pál pápa 1978. december 22-én elhangzott karácsonyi beszédéből, amelyet a bíborosi kollégium és a római kúria tagjaihoz intézett Acta Apostolicae Sedis 71 (1978) 48-55. Részlet, 54. old. b) II secondo annuncio riguarda la decisione di aprire ágii studiosi 1’ »Archivio Segreto Vaticano« fino a tutto il pontificato di Papa Leone XIII. Una tale decisione, da tempo auspicata dal mondo della cultura, cade opportuna nellanno 1978, che ha segnato — come ben sapete — un doppio centenario: quello della morte dei Servo di Dio Pio IX, e quello della successiva elevazione alia Cattedra di Pietro di Gioacchino Pecci, il cui ministero, durato ben venticinque anni, »usque ad summam senectutem«, raggiunse i primi anni dei nostro secolo. Ecco allora ehe la Santa Sede, consentendo la libera consultazione déllé carte e dei documenti concernenti quest ampio e non secondario periodo che, andando dal 1878 al 1903, segno il trapasso al secolo XX, apre all’indagine un panorama di singolare ampiezza a servizio della verita storica ed a testimonianza, altresi, della sempre attiva presenza della Chiesa nel mondo della cultura. 1986 II. János Pál pápa megbízásából Agostino Casaroli bíboros államtitkár 1985. augusztus 20-án kelt 156.966. ikt. sz. levelében értesítette a Szent Római Egyház levéltáros és könyvtáros bíborosát (Alfons M. Stickler, 1983/1984-1988) Acta Apostolicae Sedis 78 (1986) 378. 245