Levéltári Közlemények, 44–45. (1973–1974)

Levéltári Közlemények, 44–45. (1973–1974) - Balázs Péter: Viale Prela bécsi pápai nuncius jelentései az 1848. évi magyar forradalomról / 3–30. o.

Viale Prelà bécsi pápai nuncius jelentései az 1848. évi magyar forradalomról 7 L'Arciduca Palatino che si era qui recato in un colla deputazione ha avvalorato le domande fatte dall'Ungheria, ed è ripartito ben tosto alla volta di Presburgo munito di pieni poteri per l'orga­nizzazione della nuova amministrazione in quel Regno. Il C. te Apponyi Cancelliere di Ungheria ha operto la sua demissione ch'è stata dall'Imperatore accettata ... Intanto si comincia ad esser inquieti dello spirito che già si va manifestando in alcune delle popolazioni della campagna, e si teme, e forse non senza ragione, che i contadini sieno per coglier questo momento per attaccare i castelli dei loro Signori. Questo potrà aver luogo particolarmente nella Stiria, in Ungheria, nella Bohemia e nella Galizia ed i Sig.i ungeresi, anche quelli che han fatto finora professione di liberalismo, cominciano ad essere inquieti per le loro proprietà e forse anche per le loro vite... 321. Dispacci alla Segreteria di Stato. N. 653. Tartalmi kivonat: • A bécsiek ünneplik az uralkodót az alkotmány megadásáért. Ezt a hangulatot megzavarta a mintegy 80 tagú magyar delegáció érkezése. Kossuth beszéde feltüzelte a becsi népet. Hírek érkeztek a parasztok mozgalmairól is, és a magyar urak, köztük a liberálisok is, aggódni kezdtek javaikért és életükért.* 3. Notizie della famiglia imperiale. 22 Maggio 1848 (Részlet a jelentésből) Questo ministero ha fatto conoscere al pubblico che la famiglia imperiale il giorno 18 alle 11 della sera era arivata in Salisburgo dalla qual città era partita l'indomani alle 3 e mezzo del mattino prendendo la direzione d'Insbruck. Viene indicato, che in tutti i luoghi in cui l'augusta famiglia era stata riconosciuta, le popolazioni avevan mostrato il più vivo interesse verso la med.a ed un entusias­mo pronto a qualunque sacrifizio... Anche il regno d'Ungheria in questa circostanza ha creduto di dover dare a S.M. nuovi argo­menti di sua fedel devozione. Il ministero ungerese ha dato incarico al principe Paolo Esterházy che è ministro degli affari esteri negli affari di Ungheria di recarsi presso l'Imperatore in Insbruck e di soggiornare nella città ove residerebbe S.M. e di assicurare la S.M. che la nazione ungherese sempre fedele alla S. sua persona sarebbe pronta in ogni occasione ad accorrere per sostener non meno i diritti che la dignità del suo Sovrano, mentre l'Ungheria si reputerebbe avventurata di esser pre­scelta da S.M. per luogo di sua residenza. Il principe Paolo Esterházy doveva partir quest'oggi alla volta d'Insbruck. 321. Dispacci alla Segreteria di Stato. N. 722. Tartalmi kivonat: Beszámoló az uralkodó Innsbruck-ba történt elutazásáról. A magyar kormány Esterházy Pált küldte Innsbruckba, hogy az uralkodót a magyar nép hűségéről biztosítsa.** 4. Ungheria, Croazia e Russia. 12 Luglio 1848 Sono finalmente in stato di poter dare qualche nuova a V.E.R. sulla situazione della Croazia. Questa Provincia mostrò il desiderio fin dal mese di Marzo p. p. di avere un'amministrazione e ca­mera a parte, sempre formando parte della Monarchia. L'Ungheria che cerca a formare un regno * A nuncius március 16-án is foglalkozott a bécsi eseményekkel. Véleménye szerint az ural­kodó a köztársaság kikiáltásától félve adott engedményeket. Az engedmények után viszont a sok­nyelvű birodalom sorsa aggasztóvá vált. (N. 652). Március 23-án írt jelentésében aggodalmát fejezi ki amiatt, hogy a birodalmat egyáltalán össze lehet-e még tartani. Magyarországon a nemesi osz­tály (la classe nobile) fél a parasztfelkelésektől. (N. 654) ** A jelentés hangneme erősen eltér a május 18-án keltezettétől, amelyben a király távozását XVI. Lajos futásához hasonlítja, hozzátévén, hogy távozásának napja a köztársaság első napja le­het. (N. 713).

Next

/
Oldalképek
Tartalom