Katolikus Főgimnázium, Kolozsvár, 1941

7 pria vita, come diffende contro l'egoismo demoniaco degli uomini 10 spirito di sacrificio, Cristo stesso vidor quia vidima. Tale spiritualitá d si riflette dal suo volto maestoso e quasi rigido nello stesso tempó, destando tuttavia in tutti la piena confidenza. Quanto conforto danno le sue parole attra- verso la rádió lo sanno coloro ehe non conoscendone nemmeno la lingua risentono dal suo parlare ch’é il Sommo Pontefice ehe gliene parla. Perché dali ’oratoria di Pio XII risplende veramente il suo cuore eminentemente sacerdotale e 'd apostolo. 11 suo dire, con l’amabilitá deli ’unzione sacerdotale tradisce la vera gioia di annunciare al mondo le grandezze di Dió e la ditfusione dello Spirito Santo Testimone ne é tutto il mondo da Buenos Aires a Budapest come rappresentava nel modo piü degno con la sua profonda dottrina e conoscenza di lin- gue nonché degli uomini il dolce Cristo in terra. Inutile ram- mentare quel fascino della sua persona d’asceta ehe tradisce l'austeritá della vita eristiana. Quando poi allarga le sue braccia sembra di voler abbracciare tutta quanta l’umanitá. Verő Pastore Angelico, avendone le parole della vita eterna cd i principi eterni dei granitici dogmi della Chiesa. Qual’é la sua diplomazia? La via é tracciata da Colul ch'é la via, veritá e vita. La sua politica é quello di Cristo, di ridare la pace ágii uomini, al mondo. Giá degno succes- sore al Card. Gasparri nella carica di Segretario di Stato seppe proseguire l’opera dél grande cardinale nelle relazioni esteriori e stipulare di versi concordati a Monaco di Bavieta e Berlino sempre con una politica di pace, di caritá e giu- stizia, assecondando al motto dél suo pontefice Pio XI: la pace di Cristo nel Regno di Cristo. Perché é la pace sempre che bisogna assicurare nel mondo déllé anirne anzitutto per ottenere la fratellanza universale. Assicurare il primato dello spirito sulla matéria l’impero dél diritto sulla forza: opus iustitiae pax. Due mila d'anni or sono ehe si senti dalle labbra di Cristo nella Cesarea: „Tu es Petrus et super hanc petram aedi/icabo ecclesiam meam et portáé inferi non praevalebunt adversus eamu. Da quei tempi sentiamo e vediamo nella per­sona di Cristo — Pietro — Pio XII il continuo miracolo: non praevalebunt.. . Nel terzo centenario della fondazione delle Scuole Pie su terra magiara, con un grido d'immenso giubilo corriamo a Te Padre Santo: benediteci!

Next

/
Oldalképek
Tartalom