Folia archeologica 52.
Mészáros Orsolya: Egy 15. századi toszkán üvegműhely
224 MÉSZÁROS ORSOI.YA 3 paia <li laglianti per tondare le bocche L. 1. 10 1 par tegole, da tirare g[i]ù e bichieri e altro L. -. 10 6 uncinegli da fare e luoghi per porvi su e puntegli L. 12 Bisongnia avere apresso al detto esercilio un fabro che sappia aconc[i]are de' sopradetti ferri e che sia buono maestro, perché ongni di ne raconc[i]a. Bisongnia avere un sito о di bottega о di maghazzino, dove si ponga tutto el lavoro che si fa, о in più luoghi, perché vuole assai abitationi che lieue assai luoghi; e bisongnia fare da seregli о canne e correnti di moite caselline, l'una sopra l'altra, che essere о potrebbe essere di L.20 in circa L. 20 E notare che sopra detti ferramenti trovandosi da comprare usati da qualchuno che non facessi più Г arte, costerebono meno. Ancora bisongnia per detto mestieri di molli stovigli di lengname, di tinelle, bigonce, corbegli, madielle, stadere, una ancudinetta e 1 martello e stacci e cose assai che non si possono nominale, in modo stimo circa L.20 L. 20 Bisongnia che chi è a governare e lavoranti abia in casa una masserizia ordinaria e fornita di (|iiello bisongnia. Ora, avendo veduto quello potessi costare a ordinäre di lavorare sanza la casa e masserizie di casa, abiamo a vedere quello costerà a lavorare un mese la detta fornace cor otto maestri e 3 garzoni, e quello che la vuole e poi quello che faiino e quello che vale. E prima: Bisongnia per lavorare un mese miglaia 4 in circa di soda soriana buona, la quale la quale (sic.) avendola in Mugello per fiorini 18 larghi al migliaio non sarebe oggi di cara, e per L.6 per fiorino I.. 108 el migliaio e per 4 migliaia I.. 432 Vorrà di spesa a schiacc[i]arla prima col martello e macinarla, circa E.3 al migliaio, in tutto E. 12 Vorrà la detta soda migliaia 5 di rena da San G[i]ovanni di Valdarno о più, perché s'à a stacc[i]are e seccare che cala assai, costerà in Mugello el migliaio circa di E.4, in tutto ' L. 20 E macinata la soda e stacc[i]ata la rena si pesa e dassi a libbre 200 di soda libbre 200 di rena о più о meno secondo la virtù délia soda, e qttella si mescola e mettesi in quella calcare grande, e per la prima partita perrà 8 ore a farsi. E bisongnia prima el forno sia caldo bene e rovente che la vi si mette e quando è fatta e rappresa insieme si tira fuori e rimettevisi altretanta. E in 5 ore incirca si fa poi tutta quanta, c[i]oè ongni 5 ora una partita, in modo che in tre di incirca si fa el detto vetro nuovo. E potete fare conto che lia questo comporta e cuocere e poi messa che s'è in fornace a cuocere e purifïcare, cl vetro scemerà cl 1/2 о più. In fine tornerà di vetro cotto lotto migl[i]aia li a soda e rena, circa di migliaia 6 о meno, e costerà a farla li a garzoni e spese. I.. 5 E con questo vetro nuovo vuole pet un mese migliaia 6 di vetro rotto, el quale tornerà cotto circa migliaia 5 о meno. Costerà in Mugello E.4 el cento incirca, che sono L.40 cl migliaio, in tutto E. 240 (Nelmargine sinistre): Nota che migliaia 14 di vetro si ragfijona torni migliaia 11 cotto. Vorrà di lengnie el mese circa di catase 30 col fare el vetro nuovo e fornegli e tenere fuoeo alla fornace qualche di più prima si lavori, e scaldare vasi el primo mese ne vorrà più, el secondo meno, secondo e casi che potessino avenire, ma fate conto una volta di catase 30 el mese, e per E.3 la catasta E. 90 Avete veduto di sopra che 8 migliaia di vetro composto nuovo, quando sarà cotto tornerà migliaia 6 о meno, e 6 migliaia di vetro vechio tornerà migliaia 5 о meno, in tutto migliaia 11 el mese. Bisongnia come è detto, 8 lavoranti che uno degli otto che fa le guastade e gli altri lavori grossi, si dà fiorini 12 el mese e le spese per L.3 s.18 per fiorini, che fano el mese L. 48 s. 16 (.li altri sette lavoranti viene el mese l'uno per l'altro fiorini 7 1/2 come di sopra, che sono fiorini 52 1/2, per L.3 s. 18 per fiorini fanno L. 204 s. 15 E per tre garzoni fiorino 7 el mese, che sono L. 27 s. (5 E per le spese de' maestri che le vogliono buone, che si dà 3 volte el di carne fresca,