ARHIVSKI VJESNIK 19-20. (ZAGREB, 1976-1977.)

Strana - 99

altrove i proprj figli costituiti ancora in età minore dopo aver compiuto il II 0 corso nella sussistente scuola reale inferiore.L'Eccelso Ministero del Culto e della pubblica istruzione non trovò finora di anuire alla ricercata attivazi­one del III 0 corso stante lo scarso numero di soli 41 scolari che nell'anno 1853 apparivano inscritti presso questa scuola reale inferiore. Ma cotesto difetto di fraquentazione proveniva appunto, e provenire mai sempre dalla mancanza del IH" corso, però che la limitazione di due soli classi mantiene pegli allievi una posizione del tutto difettosa ed incerta in quanto al loro avvenire. Un esperimento pratico che venisse fatto in proposito risolverebbe ogni dubbio concepito dal Sullodato Eccelso Ministero, e basterebbe per un solo trien­nio attivare in via provvisoria l'accennato III—o corso per veder non sola­mente accresciuto, ma ben anco quadruplicato il numero de'fraquentatori a guisa da superar quello delle Scuole reali superiori della Provincia, sendocchè le vantaggiose prefferenti condizioni della città di Spalato non ammettono pa­ragone con quelle di ogni altra località. Non potendo ciò avverarsi sarà forza avvisare che l'esistenza di soli due corsi.come al presente,avuto riguardo alle conseguenze di una interruzione,che impedisce raggiungere lo scopo benefico cui tende la massima, può ritenersi come generalmente viene ritenuta per quasi inutile l'istituzione relativa. Se Zara contando 7 in 8 mila abitanti, fu graziata d'una scuola reale superiore nello spirato anno scolastico 1856 in tutti tre i corsi non ebbe che 37 scolari frequentanti,quanto più meritevole non sarebbe Spalato di cotale benefizio, contando essa 12 milla abbitanti circa, sendo altresì li più commerciante, indu­striale, e sott'ogni altro rapporto di economia politica la più importante città della Provincia? Nell'anno scolastico 1856 ove fosse stata graziata del ride­tto III-o corso avrebbe avuto una frequentazione di 49 scolari.senza prendere in considerazione quelli che negli anni decorsi compiuto avevano li primi studj ed attendevano con impazienza di poter raggungere il compimento. Oltre l'istruzione di cui si è discorso, di non poco giovamento sarebbe un'espozione se non Provinciale almeno Circolare quale potente stimolo all' emulazione, all'amore al lavore, ingenerante abilità e sprone al progredire ed al perfezionarsi. Rimarrà pure sempre vivo ed incalzante il bisogno a nostro credere per migliorare la condizione economica e morale specialmente degli artieri, d'insti­tuire una Cassa di risparmio in questo Capo luogo, locchè dalla Camera è stato intentato fin dall'anno 1853 con apposito proggetto raccomandato all' efficace interposizione dell' I. R. Capitanato Circolare locale. Quantunque bene accolto dalla saggezza dell'Autorità medesima e vivamente appoggiato dal suo voto nelle comunicazioni fattene alla Congregazione municipale, la cui co­operazione sarebbe stata indispensabile e decisiva, pure non fu possibile acco­starsi alla meta, mentre dal Consiglio comunale, all'uopo tenutosi, è stato rite­nuto doversi rimettere la trattazione ad altra epoca più favorevole e lor quando migliorata fosse la condizione economica del Comune. Un riscontro evasivo e si poco lusinghiero non poteva che affievolire le buone disposizioni della Camera, e nell'isolamento in cui si è trovata dove­tte suo malgrado desistere da ulteriori provocazioni nel proposito. Osserviamo pur troppo a malinquore come generalmente il materialismo invada sempre più il basso popolo e corrode la sua progenie nell'età che destinata ad ammaestra­menti in arti e mestieri dovrebbe tenerla oscura ai vizj,abitudini e luddi dell' uomo adulto. L'amore al risiparmio sarebbe forse il più potente dei mezzi a procurarne il rimedio da cui conseguirebbero colla progressione degli anni gli 99

Next

/
Oldalképek
Tartalom