ARHIVSKI VJESNIK 10. (ZAGREB, 1967.)

Strana - 243

vincias admittantur per Gremium Dominu Valpo praesentibus Mikola Csalla­kovics, Thomo Perics, Franyo Vuxanics, Luka Antolovics, et Blax Antolovics publicaverim quare quam Inclytam Universitatem humillimam facio Relationem Verocsae Die 9 Marty 772 Georgius Szallopek Inclyti Comitatus Veroczensis Vice Judex nobilium Sommario LE MISURE DELLA CAMERA AULICA A VIENNA CONTRA LA CIRCOLAZIONE DEL TALLERO RAGUSEO IN CROAZIA NEGLI ANNI 1764—1772 Nel Xondo d'archivio del »Sabor« (parlamento) Croato, che si trova nell' Archivio Croato a Zagreb e stato ritrovato in un atto che porta la segnatura A. 1764. N 2 42 un allegato stampato in lingua tedesca, nel' quale e una ripro­duzione grafica d'un tallero Raguseo coniato nell'anno 1762. Nel testo di questo avviso che si intitola »Avertissement« la Camera Aulica Austriaca spiega le cause che hanno provocato il divieto di circolazione dell suddetto tallero Ragu­seo nel completo territorio dello Stato Absburgico. Nella motivazione ufficiale si giustifica il divieto di circolazione per la bassa percentuale nel contenuto argenteo di questo tallero (30% d'altri metalli). Questo tallero Raguseo, di cui esiste una riproduzione eccelente nel' suac­cenato awiso, si chiamava nella republica di Dubrovnik (Ragusa) e in altri paesi Croati »vižlin«. L'A. riporta le differenti spiegazioni colle quali si voleva chiarire il significato di questa parola d'origine oscura, accettando come la più convincente, quella degli scienziati Fr. Miklošić e VI. Mažuranić: vižlin = Weiss­ling (in ted.) = »moneta bianca«. L'A. dà in stile conciso informazioni sui tallero Raguseo in generale, citando poi le più vecchie pubblicazioni numisma­tiche in quali esso e stato accennato. Basandosi su documenti che trattano l'istesso argomento dall'anno 1764— 1772 l'A. spiega il modo di procedere délia autorità délia Croazia Banale nell' esecuzione di taie divieto. L'A. in fine afferma che la riproduzione grafica dell'tallero Raguseo nell'»Avertissement« è la più vecchia che si conosce fin'ora. 243

Next

/
Oldalképek
Tartalom