Vízügyi Közlemények, 1936 (18. évfolyam)

Kivonatok, mellékletek - Kivonat a 2. számhoz

41 di giornalisti informati superficialmente, come pure ad „esperti" senza alcunà base scientifica necessaria per la comprensione di problemi tecnici. Vi sono fra questi alcuni che non desiderano altro che riempire con terra i canali di scolo per ris­tabilire cosi la situazione esistente prima il compimento dei lavori di scolo e difesa, per avere così grandi superficie d'acque, dove si accrescerebbe la canna, nella speranza, che così l'umidità dell'aria, le precipitazioni atmosferiche ed infine la temperatura estiva e iemale presentassero valori più temperati. Per impedire la diffusione di tali opinioni erronee, e per prevenire la formazione di tali desideri assurdi, l'unico metodo consigliabile é la propagazione delle conoscenze meteorologiche. A questo fine l'Autore richiama l'attenzione sulla urgente necessità di stabilire una speciale cattedra d'universitaria per la scienza meteorologica ed accenna all'importanza della pubblicazione degli annuari meteorologici dell'Ungheria i quali sono ancora solamente in manoscritti. Un tale lavoro d'insegnamento non mancherà — dopo una decade od anche prima - - di portare i suoi benefici su questo campo ed allora i veri esperti non avranno bisogno di combattere contro tali false teorie di cui sopra. III. L'IMPORTANZA DELLA NAVIGAZIONE INTERNA NEL QUADRO DELLA RETE DI COMUNICAZIONE DI UN PAESE. L. VAS. (Cfr. le pp. 166—178 del testo ungherese.) L'intero testo di questo saggio, tradotto in lingua tedesca, inglese e francese, fà parte dei documenti del XVI 0 Congresso Internazionale di Navigazione tenuto «a Brussello (Sezione I a. Navigazione interna, 3 a comunicazione). Il traffico costituisce un mezzo indispensabile allo scambio delle merci. I mezzi di trasporto debbono approvarsi sicuri, puntuali, rapidi, regorali ed a buon mercato. Noli di trasporto a discreti prezzi (tuttavia non inferiori alle vive spese) portano con sè intenso sviluppo della produzione. 1 mezzi di trasporto debbono soddisfare alle esigenze del cambiamento dei prodotti. Una politica di traffico può essere chiamata buona, se essa si verifica adatta a creare un tale sistema di comunica­zione, fornendo allo scambio-merci mezzi di trasporto corrispondenti in rispetto alla direzione, destinazione e natura dei prodotti. Generalmente il trasporto sulle vie d'acqua si fà a più modesti prezzi di quello sugli altri mezzi di trasporto, quindi l'uso di esse permette alle merci già introdotte nel commercio non solamente di mantenersi meglio nella gara sui mercati già esistenti, ma anche di raggiungere a regioni di consumo più lontane. La base di una politica delle comunicazioni favorevole alla vita economica si trova in un sistema di navigazione interna cooperante in armonia con gli altri mezzi di trasporto. L'Autore e l'ing. Endre Németh hanno cercato di determinare in base a dedu­zioni matematiche la regione di traffico (di produzione) appartenente ad una via d'acqua interna, come pure l'aumento della regione di consume che può ascriversi alla navigazione su di essa; concetti di cui la conoscenza è indispensabile all'occa­sione della progettazione di una nuova via di navigazione.

Next

/
Thumbnails
Contents