Zádor Anna: Pest Classicista - La nostra Budapest (Budapest, 1993)
Solo le esperienze amare dell’alluvione del 1838 porta- rono qualche miglioramento. Si introdussero nuove leggi sulla costruzione e possibile durata delle case, sulla lastricazione delle strade e dei marciapiedi. Ma anche cosi, l’infrastruttura urbana ottenne il livello medio delle cittä europee solo nella seconda meta dell’Ot- tocento. Nell'insieme la Pest classicista fu una creazione urba- nistica rilevante ed unitaria. Rappresentava un impeto ed un livello architettonico di cui ancora oggi possiamo essere orgogliosi. Ci offre anche un modello: nonostan- te le modeste condizioni si puö creare qualcosa di grande, e ci aiuta a seguire queste tradizioni. Henriette KaerglinG: L’allcjvione del 1838 (PARTICOLARE) 56