Gerle János: Palazzi del Denaro - La nostra Budapest (Budapest, 1994)

costruzione di una sede rappresentativa. Conforme al rángó dell’edificio e alia concezione dualistica, vennero invitati a partecipare al concorso otto architetti di rino- mata tra ungheresi e austriaci. II numero degli architetti candidati é quasi uguale a quello di due squadre di calcio: dalia parte austriaca Ludwig Baumann, Fellner e Helmer, Karl König, Franz von Krauss, Ludvig Richter, Friedrich Schachner, Otto Wagner; dalia parte unghe- rese Ignác Alpár, Lipót Baumhorn, József Hubert, Korb e Qiergl, Albert Kőrössy, Ödön Lechner, Artúr Meinig, Ernő Schannen. La «partita» fini con la vittoria della squadra unghere- se; il primo premio lo vinse Ignác Alpár, il secondo da due disegnatori viennesi di teatri Fellner e Helmer (le loro opere costruite a Budapest sono il Teatro Popola- re, demolito come Teatro Nazionale; l’Orfeo Somossy, oggi Teatro deH’Operetta e il Vígszínház), il terzo da Albert Kőrössy, amico di Ödön Lechner, il quarto da Karl König. La stampa ungherese annunciö II risultato come vittoria vera e propria dell’architettura ungherese. L’esito é perfetto, non soltanto pereké é stato un artista ungherese che ha uinto il primo premio, ottenendo l'incarico della costruzione, ma partico- larmente perché ognuno dei disegni degli architetti ungheresi sono originali, degni d'attenzione e sono molto miglion a quelli dei candidati austriaci. (Ma­gyar Hírlap) Tra i partecipanti i due migliori architetti sono Otto Wagner e Ödön Lechner. Il disegno di quest’ultimo, insieme a vari altri, si perdette, cosi ne conosciamo solo dalle descrizioni contemporanee. Vale la pena perö confrontare i due disegni. 11 Budapesti Hírlap serive: É veramente magnifico il disegno di Otto Wagner, famoso architetto dello stile liberty. É simile a un’e- norme colombaia con le sue finestre allungate, senza decorazione, poste strettamente una accan- to all’altra. S’e questo lo stile architettonico moder- no, dobbiamo ancora imparare molto per poter trovarne soddisfazione. In ogni caso, Wagner realizzö subito dopo e seguendo simile concezione il disegno della Cassa di Risparmio Postale di Vienna, precursore veramente riconosciuto dello stile architettonico moderno. ...é eccellente il disegno di Ödön Lechner, uno dei lavori piú riusciti del nostro architetto d’ingegno... Ci viene in mente automaticamente la Zecca del 31

Next

/
Thumbnails
Contents