Buza Péter: I Ponti sul Danubio - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
II ponté ferrooiario del Nord /> gnato al traffico nel 1877 e ricostruito praticamente al complete) nel 1910—1913, allargandolo con l’applicazione di nuovi pilastri in direzione settentrionale. Alla fine della guerra anche questo nostro ponté é stato distrutto. La ricostruzione parziale di un solo binario fini nel 1948, mentre quella totale solo nel 1953. Nel 1892 é nata l’idea di costruire anche un altro ponté ferroviario, stavolta in direzione sud dalia cittä. E stato costrui- to in base ai progetti e con l’esecuzione dei lavori da parte della ditta italiana Societä Nazionale delle Offidne di Saviglia- ne, per il 1896.1 primi interventi di correzione dovettero aver luogo solo nel 1932. Dopo la guerra é stato ricostruito diver- samente daH’originale, ma servendosi dei vecchi pilastri. Alcune parole sui piccoli ponti di Budapest che attraversa- no un solo ramo del fiúmé. II primo di questi fu quello che collegava Óbuda all’isoletta dei cantieri navali, fu consegnato al pubblico nel 1858.11 suo interessé tecnologico consisteva nel fatto che si trattava di un ponté mobile ; se ce n’era bisogno poteva essere spostato per far passare le navi. Ha servito fino al 1884, quando lo hanno sostituito con un ponté di ferro, la cui parte centrale poteva essere sollevata per lo II ponté ferrooiario del Sud