Buza Péter: I Ponti sul Danubio - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
L’uccello turul déllé leggende trampolino di sempre dei suicidi anche il ponté Miklós Horthy, cioé l’attuale Ponte Petőfi, per via della ripida salita di accesso sulla riva di Pest. II ponté Francesco Giuseppe, piú tardi della Libertá, fu fatto saltare in aria il 16 gennaio 1945, ma fu il primo ad essere ricostruito : gia il 20 agosto 1946, gli ingegneri ungheresi lo poterono riconsegnare ai cittadini. La sua ricostruzione é awenuta in due tappe da allora, nel 1980 — 81 e nel 1985. Come prime sono state restaurate le corsie ed in questa occasione si sono scavati i contrappesi collocati nella parte della riva, dal peso di seicento tonnellate ciascuno, di piombo, ehe reggono la mole déllé console che tendono sopra il fiúmé. Nel giro di ottanta e piú anni gli elementi erano fortemente corrosi, il loro esame e rafforzamento erano gia necessari. Anche questo fu fatto, ma la pittura solo in parte, e cioé quella inferiore. Di sotto aveva un colore verde fresco e sopra grigio e con questo suo aspetto il ponté, allora gia della Libertá, non era proprio la lode dell’economia del progetto. Invece loda gli ingegneri restaurátori il fatto ehe non avevano chiesto a nessuno se ricollocare lo stemma storico dell’tlngheria nel punto originale il quale una volta aveva ornato le porté progettate da Virgil Nagy. Non hanno chiesto nulla a nessuno e cosi gli stemmi sono rimasti. Come sono rimasti anche i turul, i mitici uccelli déllé antiche leggende ungheresi, i quali nello slancio rivoluzionario II ponté deue dimostrare alio stesso tempo bellezza leggera e forza sicura £> 36