Buza Péter: I Ponti sul Danubio - La nostra Budapest (Budapest, 1992)

problematica originalmente ; non per caso si dice della nostra capitale : é la cittä dai bei ponti. II Ponte Margherita fu pronto nel 1876, con qualche ritardo causato dall’alluvione. É una struttura leggera alia francese che loda anche gli esperti ungheresi che l’avevano scelto fra i concorrenti. Perfino gli ornamenti, pur non rinnegando lo stile dell’epoca, sono modesti, non hanno niente di esagerato 0 di troppo accentuato. Eppure ci potrebbero essere parecchi elementi di tal genere. 1 concorsi arrivati alia commissione offrono soluzioni con un ornato belvedere alto sessanta metri al centra del ponté, pantheon di statue simboleggiante le diverse regioni dell’Clngheria ed altre idee alquanto esagerate — ma la coerenza della commissione ha tagliato fuori le ambizioni estranee all’opera da realizzare. Le statue scolpite neH’officina parigina di Thabard in base ai disegni di Wilbrod Chabrol, conferiscono un abito stilistico ma non dominano i motivi di base della costruzione. 1 candelabri ehe evocano quelli della Place de la Concorde, le teste di ponté con i grifoni, 1 pilastri, disegnano una cornice modesta ma accentuata per la struttura di ferro, forse a volte anche troppo modesta. I giornali dopo l’inaugurazione del ponté hanno criticato molto il fatto ehe la targa ornata collocata sul pilastro centrale e riassumente i dati principali della costruzione non pótra mai I due rami del Danubio

Next

/
Thumbnails
Contents