Nemes János: Curarsi a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1993)

In Caso di Malattia

Im caso di malattia La sanitä in CJngheria - come del resto tutto il paese - sta attraversando un periodo di transizione. Non esiste piü il monopolio esclusivo dello stato, l’assistenza sani­taria gratuita, che spetta di diritto ai cittadini, é in crisi. 1 malati devono prendere dimistichezza con nuovi termi­ni: privatizzazione, certificato d’assicurazione sanitaria, ambulanze e cliniche private. In questa situazione vor- remmo offrire alcuni consigli pratici. All’arrivo Se il turista é tanto sfortunato da subire un infortunio al momento deli’ arrivo puö sempre rivolgersi al medico di servizio dei nostri due aeroporti (Ferihegy I e II), o déllé tre stazioni ferroviarie principali (Keleti, Nyugati, Déli) dove offrono un primo soccorso immediate e, in caso di necessitä, trasporto in ospedale. Per gli ospiti in albergo Oggi a Budapest non solo gli alberghi termali, ma tutti i maggiori hotel dispongono di un medico proprio, alcuni anche del personale sanitario di servizio. Qualora non si potesse garantire al diente 1’assistenza richiesta viene chiamato in albergo il medico di turno - a cui verrä rimborsata la visita. Per chi non é alloggiato in albergo la soluzione piü semplice é quella di ricorrere al servizio sanitario primario. Gli ambulatori di consultazione dei medici di famiglia sono sistemati base al territorio; ci lavorano prima di tutto specialisti di medicina interna. In casi piü gravi effettuano visite a domicilio e si riservano il diritto di indirizzare il malato alle varié cliniche specialistiche (laringoiatrica, cardiologica, urologica ecc.) La loro lista si trova nell’elenco telefonico assieme a quella degli studi medici privati con licenza di svolgere attivitä di medicina generale. L’assistenza medica di base per i bambini é organiz- zata in modo esemplare ed é del tutto indipendente da quella degli adulti. Anche in questo campo possono praticare l’attivitä medica pediatri specialisti con una valida esperienza ospedaliera, appoggiati da un perso­nale (assistenti e infermieri) specializzato. Anche gli stranieri - naturalmente dietro versmento di un contri­20

Next

/
Thumbnails
Contents