Nemes János: Curarsi a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1993)
Parlino le Cifre
ma in tutto il mondo, assieme ad un altro dato secondo cui in media una persona su quaranta in eta lavorativa svolge un’attivita sanitaria (circa 250 mila persone). Come allora la situazione attuale della sanitä nella capitale? Se si parte dal fatto che ai piü di due milioni di abitanti della capitale spettano - superando notevolmente la media nazionale - ottanta ospedali, istituti e cliniche universitarie con quasi trentuno mila letti (di cui piü di due terzi attivi) ci troviamo senz’altro fra i primi nella graduatoria europea. Ma se prendiamo in considerazio- ne che l’etä media degli ististuti sanitari s’awicina ai cento anni e ehe nonostante le ristrutturazioni e continue trasformazioni nella maggior parte di essi si trovino ancora delle corsie a otto, anzi anche a sedici letti, dobbiamo costatare ehe la situazione non é tanto rosea. L’assistenza sanitaria di base a Budapest é assicurata da 867 medici condotti e 351 pediatri, tutti sovraccari- chi di lavoro: rispettivamente in media hanno a ehe fare con piú di novemila malati adulti e rispettivamente seimila bambini all’anno. Negli ambulatori specialistici si presentano 22,5 milioni di pazienti all’anno. Nei reparti odontoiatrici si effettuano ogni anno 2,3 milioni di operazioni e agli esami radioscopici si presentano 1,7 Odontoiatria per bambini 13