Kiss Katalin: Vecchie Fabriche - La nostra Budapest (Budapest, 1993)

ne e distribuzione di corrente, ehe rese possibile la conduzione della corrente elettrica a lunghe distanze. La nuova invenzione apri il mercato mondiale davanti ai prodotti ed impianti elettrici della fabbrica Ganz. Le prime centrali elettriche e sistemi di illuminazione déllé grandi cittá del mondo a cavallo tra FOttocento e il Novecento furono costruite dalia Ganz, e fra le prime Vienna, Budapest, Roma, Milano, Marsiglia, Buenos Aires, Melbourne e Pietroburgo. L’impianto odierno a livello tecnico mondiale si co- strui nella Lövőház utca nel 1897, e qui si dava lavoro a duemila operai. Fra le due guerre mondiali qui si produssero gli impianti necessari all’elettrificazione na- zionale, e cooperö, per esempio, all’elettrificazione della linea ferroviaria Budapest-Hegyeshalom (condotta poi fino a Vienna). La fabbrica subi gravi danni nella secon- da guerra mondiale, molti edifici vennero distrutti. Dopo la guerra, nel segno dell’industrializzazione sodalista, il terreno della fabbrica fu raddoppiato. Oggi una parte é vuota. Il futuro di questo grande stabilimento industriale, inserito fra i territori abitativi e di verde pubblico e il centrocittá di Buda e della zona di montagna, é del tutto sconosciuto. In una déllé strade circostanti, un strano ristorante aspetta gli ospiti. Questa taverna postmoder- na, attrezzata con oggetti ehe ricordano il regime passa- to, é unó dei punti d’appuntamento preferiti dai giovani della zona. Le compagnie, soprattutto di studenti liceali ed universitari, devono prenotare il tavolo, se vogliono andarci a fare una chiacchierata. L’ex rimessa Pálffy II., Henger utca 2. Se quest’edificio fosse in qualche borgo, non ci farem- mo neanche attenzione. Qua, ai piedi del Ponte Marghe- rita da invece una visione sorprendente, e dá testimo- nianza dell’enorme sviluppo della cittá negli ultimi cento anni. La prima linea di tram a cavalli a Buda si apri il 18 maggio 1868, e passö dal Ponte déllé Catene fino a Újlak (oggi nel II. rione di Budapest). Dopo poco si aprirono anche nuove linee, e la Societá di Ferrovia Pubblica di Budapest costrui fino al 1888 otto rimesse per i tram a cavalli, fra cui quella della Pálffy (oggi Bem József) utca. E sicuro ehe la vicinanza al Ponte Marghe- rita e alia Fabbrica Ganz giocö un ruolo importante 9

Next

/
Thumbnails
Contents