Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)
La Fontana della Pace o dei Paolini fontana «ideologica»: la «Fontana della Veritä Clnghere- se» venne inaugurata nel 1929 nell’attuale Szabó Ervin tér. Sullo zoccolo posto sopra la vasca c’e Iustitia con la spada e la bilanda nelle mani, ai suoi piedi la figura di donna, simbolo di Clngheria, implorando protezione. Sullo zoccolo c’era fimmagine in bassorilievo di quel Lord Rothermere, il quale fu praticamente l’unico in Europa che difendeva, contrariamente alle potenze vin- citrici, la veritä degli ungheresi. La scrittura incisa nell’or- lo della vasca dice: «Questa fontana venne alzata dai grati ungheresi in onore al degno figlio della Gran Bretagna, Viscount Rothermere. Le sue lettere uccido- no il despotismo, la sua anima fa rivivere la veritä. 1928.» Il portrait non c e piü, l’iscrizione é stato cancellato, la spada é persa, anche la bilancia é mutilata. L’opera di István Szentgyörgyi ha vissuto feterno destino dei 50