Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)

L’allegoria della Pace é di nüovo nel Boschetto Popolare dio, era dunque evidente che la rimessa doveva essere vicino. Dai blocchi spediti dalia cava di pietra della cittä - cioé da Kőbánya - venne costrutto uno zoccolo a forma di parellelepipedo, con teste di leoni nei due fianchi. Negli anni 1830 la figura di donna - copia dell’opera di Canova Pace di piü di due metri di Mihály Bauer venne posto in cima. La figura calpestante la serpe della guerra appoggiata sul fascio, simbolo del potere glorioso, stette quasi cinque anni sul suo posto altissimo. Poi, logoratasi piü del dovuto, venne sostituito da un vaso empire. Nel 1896 l’intera costruzione venne demolita, smontata venne trasferita nel Népliget (Bo­schetto Pubblico), dove lo zoccolo venne integrate con la statua riscolpita dell’Angelo della pace. L’altra fontana usata in quel temprano periodo a Pest, ebbe una camera piü fortunata rispetto a quella 31

Next

/
Thumbnails
Contents