Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)
dal sapore delizioso, sui poeti e scrittori i quali la ricorda- vano sempre con infima stima - fatto assai naturale, dato che la sorgente era dawero senza rivale a Pest. Finché non venisse manmano messa fuori uso, grazié ágii abitudini cambiati e ai prowedimenti iimitativi e, prima di tutto perché l’Accademia Militare Ludovika venne costrutto in quell’area. Non potendo descrivere tutti i particolari, ci limitiamo alia conclusione: quando il nostro secolo awiene, la sorgente é quasi irraggiungi- bile, una generazione dopo anche la sua memoria s’estingue, anzi, il suo posto diventa addirittura inidentifi- cabile, mentre sulla sua fine non sa nulla di sicuro la storiografia della cittä. L'autore del presente libro é costretto - ma lo fa volentieri! - a parlare in prima persona mentre cerca di ricapitolare correttamente tutto quello ehe si puö dire sulla riscoperta, ricostruzione della sorgente in un tempo famosissima di Pest, essendo la sua propria impresa finita con esito. Nel 1985 mi sono messo a raccogliere i dati letterari necessari per poter ritrovarla e ormai in quella prima fase era evidente che, contrariamente alle affermazioni di altri storiografici della cittä, ia sorgente non fu distrut- ta nel corso della costruzione della Ludovika. Sono venute alia luce buonissime piante, cosi nell’autunno del 1986, con l’appoggio di Győző Horváth, presidente dell’Assodazione Meteor di Turismo e con l’intervento attivo dei suoi colleghi abbiamo cominciato i lavori di terra per ritrovarla. Il giorno 26 ottobre 1986, domeni- ca, alle undid e cinque, sotto l’arco concamerato della fontana abbiamo scoperto il troncone. Risultato spera- to, perö sorprendente alia volta. Ci volevano altri tre anni per terminare gli scavi e per completare la ricostruzione. Secondo i progetti di Márta Vörös, con l’assistenza finanziale e pratica di molti, nell’agosto del 1991 é stata completata la casina della fontana: il giorno di Elia, con fintervento della Comuni- tä Religiosa Serba di Pest l’abbiamo consacrata e inau- gurata. (Nel 1992 ci é venuta di nuovo la processione alia fontana di culto in un tempo molto famosa, risusci- tando cosi l’antica tradizione bella.) Gli scavi e i paralleli lavori di ricerca hanno arricchito con numerosi dati le nostre cognizioni circa la fontana. L’incastratura della cisterna arriva a una profonditä di 28