Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)
L'etä del re Zsigmond (Sigismondo) e Mátyás (Mattia) offre il rango di capitale a Buda: il palazzo, la cittä, la corte reale, le piazze pubbliche vengono sistemati nel Trecento o piuttosto nel Quattrocento. La circolazione delle acque aveva due basi nella cittä del Medioevo. Il Danubio, dal quale l'acqua venne solle- vata nel Castello e nel quartiere da una costruzione nascosta nel sistema di muri da sopra alia riva (questo meccanismo di trasporto funzionava giä nei tempi tur- chi, per ultimo fu ricostrutto dal prestidigitatore dell’epo- ca barocca, dal famoso Farkas Kempelen), poi le sor- genti che scaturivano nel versante del Sváb-hegy, le quali furono collegate da un sistema di acquedotto con il castello. Nella parte di Pest, prima della costituzione dell’Im- presa delle Acque awenuta neH’Ottocento, non c’era rete di acquedotto, anche se c’erano vari tentativi per costruirla, progettando il sistema sempre per lTllés-kút - con l’eventuale aiuto della sorgente situata nel Giardi- no Mosel - e una volta quando in una scrittura prove- niente dalia fine del Seicento si fa menzione dell’Illyna Voda, il cancelliere ritiene importante notare che la sua acqua «in un tempo» venne condotta a Pest, fino all’at- tuale Kálvin tér. Questo dato - e la storia della fontana stessa - verrä ripresa tra breve. Il fontana del re Béla situata nel Sváb-hegy - nel distritto XII, in Béla király út - viene connessa dalia tradizione con il re Béla IV. Ciö invece non é fondato, anche se la sorgente fosse conosciuta giä nelfepoca del monarca detto secondo fondatore della patria per- ché fu lui a far capo alle ricostruzioni in seguito all’inva- sione dei tartari. Questo nome - scritto abbreviatamen- te anche Bélakút - l’ottenne nel 1847 quando la mag- gior parte dei posti famosi situati nei monti di Buda, all’iniziativa di Gábor Döbrentei, vennero «ribattezzati». Prima era nominato semplicemente Királykát (Fontana Reale), aveva lo stesso nome anche nell’epoca turca: Királ bunar bairi. Con evidente riferimento al fatto ben noto allora ehe le acque di questa sorgente ehe scaturi- va duecento metri piü in alto rispetto al Várhegy veniva- no condotte a Buda, alia sede reale tramite la rete a gravitazione ehe funzionava giä nei tempi di Mattia (in La storia cominicia a Büda 16