Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)

Le nostre famose sorgenti termali e le fontane, con la loro portata giornaliera di öltre diecimila litri, nel senso idrogeologico significano un’attrazione insupera- bile e non c e nessun dubbio ehe contribuiscono alia fama mondiale della capitale. La concrezione massiccia dei Budai-hegység (Monti di Buda), a poca distanza dal letto del Danubio - grazié a una zóna di faglia - immerge nella profonditä. Sotto le case di Pest ad una centinaia di metri di profonditä si trovano ormai strati di calcare e di dolomito del triassico, mentre nei dintorni del Városliget (Boschetto della Cittä) e di circa mille metri di profonditä. (É per questo ehe negli anni 1870 Vilmos Zsigmondy dovette perforare cos! da profondo per raggiungere l'acqua sanatrice la quale alimenta oggi il Széchenyi fürdő (Bagno Széchenyi.) Lungo le linee di faglia ehe fecero immergere i Monti di Buda, scaturiscono le sorgenti termali ehe alimenta- no i bag ni di Buda. Nelle vicinanze della superficie l’acqua calda si amalgama con le acque di pioggia e di disgelo infiltrandosi attraverso i monti. Perciö le sor­genti termali naturali di Buda sono cosiddette sorgenti dall’acqua mista, anche se é verő ehe il 95 % proviene dal sottosuolo comunque ha un effetto terapeutico. La temperatura déllé sorgenti é altresi condizionata dal fatto ehe quella déllé acque carsiche, le quali riempi- scono le faglie degli strati di calcare e dolomito fino al livello del Danubio, é molto piü bassa nelle vicinanze della superficie, rispetto a quella proveniente dalia pro­fonditä, in modo da renderla notevolmente piü bassa. (Nello stesso tempo, la quantita d’acqua infiltratasi puö anche inquinare le sorgenti. É per questo ehe dobbia- mo proteggere le zone considerate collettrici di acque superficiali per le sorgenti contro l’inquinamento, come la Rózsadomb (Collina delie Rose), specialmente le zone sopra le grotte di József-hegy, Ferenc-hegy, Szem- lő-hegy e Pál-völgyi e per questo dovrebbe essere gene- ralizzata - alle soglie del Duemila - la canalizzazione!) Öltre alle acque carsiche, le cosiddette sorgenti di acque superficiali e stratiche significano altre due cate- gorie di sorgenti. Quelle prime appariscono dove un tratto del primo strato di chiusura arriva praticamente fino alia superficie. A questo gruppo appartengono la Kristály-forrás (Sorgente Cristallo) ehe scaturisce nella 10

Next

/
Thumbnails
Contents