Sikota Győző: Herendi porcelán (Budapest, 1970)

Idegen nyelvű összefoglalók

35—36. Servizio da caffè con motivo cinese. (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 37. Piatto da dessert con decorazione in smalto, 1860. Museo di Herend. 38. Servizio da caffè e piatto per dolci con decorazione plastica, nel medaglione scena pastorale. (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 39. Piatto ornamentale con al centro Maria Teresa che tiene in braccio il figlio Giuseppe II e davanti a lei un gruppo di nobili ungheresi che le rendono omag­gio. Sotto: la scritta «Moriamur pro rege nostro». (Epoca M. Fischer). Museo delle Arti Applicate, Budapest. 40. Candelabri e vasi ornamentali (1880—1890) Museo delle Arti Applicate, Budapest. 41. Piatto e tazzina con motivo cinese. (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 42. Servizio con motivo cinese. Secondo esemplare del servizio eseguito per il re Emanuele II di Sardegna. (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 43. Vaso ornamentale con motivo cinese. (Epoca M. Fischer). Museo delle Arti Applicate, Budapest. 44. Vaso ornamentale (1890). Museo delle Arti Applicate, Budapest. 45. Gallo (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 46. Servizio da tavola con motivo «Mazzo di fiori di Herend» (L’originale è della metà del secolo XIX, il motivo fu ripreso da Tibor Bruck nel I960.). Museo di Herend. 47. Bonboniera a parete doppia con motivo cinese. (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 48. Fruttiera sostenuta da statuine. (Epoca M. Fischer). Museo di Herend. 49. Piatto ornamentale di effetto francese. (Epoca J. Fischer). Museo di Herend. 50. Vaso blù cobalto con manico a forma di testa di capra. (Epoca J. Fischer). Museo di Herend. 51. Oggetto ornamentale per caminetto, di influsso «Sèvres». (Epoca J. Fischer). Museo di Herend. 52. Oggetto ornamentale per caminetto, di influsso «Sèvres». (Epoca J. Fischer). Museo di Herend. 53. Vaso per caminetto, di influsso «Sèvres». (Epoca J. Fischer, 1898). Museo di Herend. 54. Fruttiera con manico centrale a forma di uccello. (Epoca S. Fischer). Museo di Herend. 55. Vaso con decorazione di foglie di quercia. (Intorno al 1890). Museo di Herend. 56. Vaso ornamentale. (Intorno al 1890). Museo di Herend. 57. Piatto ornamentale con decorazione rappresentante l’Ave Maria. (Epoca J. Fi­scher). Museo di Herend. 58. Servizio da fumo e candelabro del 1890, con motivi ungheresi. Museo di Herend. 59. Vaso ornamentale (fine del secolo scorso). Museo di Herend. 60. Vaso ornamentale (fine del secolo scorso). Museo di Herend. 61. Servizio da tavola con motivo «Tupini» (1890). Museo di Herend. 62. Servizio da prima colazione decorato con mazzi di fiori, ambientato in stile. Museo di Herend. 63. Coppia di anitre, di Sándor Kelety, 1924. Museo di Herend. 64. Ussaro che prova la sua lama, di Zsigmond Kisfaludi Strobl (1927). Museo di Herend. 65. Amazzone, di Éva B. Löte. Museo di Herend. 66. Gordon-setter, di György Vastagh. Metà degli anni ’30. Museo di Herend. 67. Contadino danzante, di Kató Gácsér (1938), da statua di Miklós Izsó. Museo di Herend. 68. Commiato, di János Pásztor, principio degli anni '30. Museo di Herend. 69. Donna con anfora, di Géza G. Fekete. Museo di Herend. 70. «Déryné» (attrice ungherese famosissima intorno al 1822), di Miklós Ligeti, 1936. Museo di Herend. 71. Danzatrice con velo, di Elek Lux, 1929. Museo di Herend. 72. Donna che si pettina, di Elek Lux, 1929. Museo di Herend. 73. Fiaccola olimpica, di József Gondos, 1939. Museo di Herend. 74. Sciatore, di Sándor Ambrózy, 1941. Museo di Herend. 75. Calciatore, di Lajos Barta, 1948. Museo di Herend. 76. Coppia di pattinatori, di Lajos Gádi, 1941. Museo di Herend.136

Next

/
Thumbnails
Contents