Folia Theologica 22. (2011)

Erdő Péter: Il diritto amministrativo canonico: disciplina giuridica autonoma?

FOLIA THEOLOGICA 22 (2011) 7 Péter Erdő IL DIRITTO AMMINISTRATIVO CANONICO: DISCIPLINA GIURIDICA AUTONOMA? I. La nozione di diritto amministrativo Nel linguaggio giuridico ungherese, ma più generalmente anche in quello contemporaneo si chiama diritto amministrativo "quell'insieme di norme ehe regola la struttura, il funzionamento, i compiti, la com- petenza, la responsabilità , il rapporto tra di loro e con i cittadini (...) degli organi di pubblica amministrazione"1. Una parte delle norme di questo ramo del diritto - il diritto amministrativo sostanziale - contiene i compiti, i diritti e i doveri degli organi e dei cittadini, un'altra parte in- vece - il diritto procédurale amministrativo - stabilisée le modalité dell'e- sercizio di questi diritti e dell'adempimento di queste obbligazioni1 2. Il diritto amministrativo come ramo autonomo del diritto si è svilup- pato nell'epoca successiva alle trasformazioni di tipo borghese della société in Europa e in America. In esso si esprime in misura considere- vole la pretesa dello stato e della société borghese di avere una maggio- re sicurezza giuridica. Tale criterio ha richiesto che sia calcolabile anche l'attivité dell'amministrazione pubblica. Molti hanno persino formulato questa pretesa in termini categorici affermando che "in uno stato democratico (...) l'amministrazione pubblica puö fare soltanto quello che e solamente nel modo in cui le viene reso possibile oppure permesso dalle norme giuridiche conoscibili per tutti"3. Mentre il dirit­to civile, che ha una storia di diverse migliaia di anni, è basato al prin­cipio di orizzontalitá e di "iuxtapositio", il diritto amministrativo, ehe proviene dal XVIII-XIX secolo, parte dal presupposto ehe gli organi dell'amministrazione pubblica rappresentino un interesse pubblico e una volontà generale superiori. In Ungheria, il diritto amministrativo è diven­1 Jogi lexikon, Budapest 1999. 365. 2 Cfr. Jogi lexikon, 365. 3 Jogi lexikon, 366.

Next

/
Thumbnails
Contents