Folia Theologica 19. (2008)

Hársfai Katalin: Le caratteristiche personale della spiritualita cristiana di San Francesco

LE CARATTERISTISCHE PERSONALE 75 mozione dello Spirito del Signore. „Lo Spirito Santo è il Ministro Generale dell'Ordine".50 „Ora, da che abbiamo abbandonato il mondo non abbiamo da fare altro che seguire la volontà del Signore e piacere unicamente a lui",51 L'uomo puö seguire Cristo se prima non è purificato, illuminato dal fuoco dello Spirito. „...perché nessuno pud dire: Signore Gesù se non nello Spirito Santo e nessuno puó fare il bene senza di Lui... ". Lo Spirito Santo da gli occhi spirituali che ci permettono di vedere il Figlio e di unirci con il Figlio. La sequela di Cristo richiede di essere attenti all'ispirazione dello Spirito del Signore. Come si osservava lo Spirito Santo? Francesco chiede ai frati di osservare il Vangelo „spiritualmente" e chiede un at- teggiamento di adorazione. Francesco ha voluto „seguire le orme di Cristo" dal Vangelo corne fac- ciamo anche tutti noi e ha cominciato a seguirlo. La particolarità di San Francesco sta nel modo di vivere il Vangelo. La sua identificazione ha raggiunto un punto taie nella somiglianza non solo nello spirito e nel corpo, ma è diventato Lui: un'altro Cristo. Nel 1224 due anni prima della morte, Francesco ricevette sul monte della Verna le cinque stig­mate, mai visto nei secoli precedenti. Egli incarnera una „sequela di Cristo" per molti uomini, per moite generazioni. Rnb. Regola non bollata, o prima (Reg NB, num. Romani i capitoli, 6. Conclusione Abbreviazione e sigle Scritti di San Francesco: Edizione critica Arabici i versetti) Rb. Regola bollata Test. Testamento Amm. Ammonizioni 2 Lf. Lettera ai fedeli, II redazione Lmin. Lettera a un ministro Lcust. Lettera ai custodi (RegB,) (Test,) (Adm,) (EpFid,II) (EpMin,) (Epcust,!) 50 2 Cel. 193, 779. 51 Rnb. 22,9, 58 (Reg NB, XXII,9).

Next

/
Thumbnails
Contents