Folia Theologica 18. (2007)

Tamás Tóth: Gábor ed Ádám Patachich e la riforma cattolica in Ungheria L'esempio dell'Arcidiocesi di Kalocsa-Bács (1733-1784)

292 T. TÓTH vato in processione. L'arcipresule diede loro 15 giorni di tempo per pagare i 200 fiorini di multa, o avrebbe preso il loro bestiámé. II Pa- tachich ordino inoltre, secondo i gravamina, di sostenere il parroco con i beni dei residenti e voile cacciare da casa un proprietario per risarcimento, in quanto di quella voleva fare una casa canonica. Gli abitanti raccontarono tutto do nella lettera, chiedendo Taiuto del patrono. Scrissero inoltre ehe avrebbero potuto lasciare in massa il paese per protesta. Da parte cattolica vi fu la querelle contro la comunità protestante che aveva occupata una chiesa precedentemente cattolica. II Cardi­nale Imre Csáky inutilmente aveva tentato di rivendicarla e nel 1718 si fece anche un'indagine da parte del Vice-conte del Comita­to.74 Non avendo una chiesa, i cattolici ne edificarono una provviso- ria in legno, ehe dedicarono ai SS. Apostoli Pietro e Paolo.75 Scoppiô cosl una guerra di torri. Nel 1750 i protestanti costruirono una torre di legno sulla loro chiesa. In seguito, nel 1761, i cattolici edificarono una chiesa cattolica in mattoni cotti che intitolarono a San Giovanni Nepomuceno.76 Questo edificio aveva peré una torre campanaria più bella e più alta di quella dei calvinisti, causa di tensioni fra le due comunità. Fieri come erano, i calvinisti non potevano sopporta- re la situazione. Undici anni dopo essi chiesero un permesso per edificare una nuova torre con un orologio.77 II progetto prevedeva naturalmente la costruzione di una torre più alta di quella apparte- nente alla comunità cattolica, ehe non aveva neppure un orologio da torre. II partito cattolico si oppose giudicando il progetto inutile. II Consiglio Luogotenenziale concesse infine il permesso per la tor­re,78 ma con la clausola che non ci sarebbe stato spazio per Torologio, perché nella torre dei cattolici vi era spazio sufficiente per questo scopo. Un orologio ad uso pubblico doveva essere inseri­to nella torre dei cattolici. Fu un giudizio salomonico. 74 Ibid., Dunapataj, 30 settembre 1718. 75 KATONA S., Historia metropolitanae I LVIII. 64. 76 A Kalocsa-Bàcsi Főegyházmegye 181; KATONA S., Historia metropolitanae I LVIII 64; La visitazione del 1783 serive del 1763. KFL I. Lb. Dunapataj, Vi­sitatio canonica, 1783. 77 KFL I. Lb. Dunapataj, Acta mixta, Pozsony, 21 dicembre 1772, allegata la supplica. Si conservano altri 14 documenti dagli anni 1772-1773. La pianta della torre, rispetto ad altri affari, è trattata in un gran numero di documenti. 78 KFL I.l.b. Dunapataj, Acta mixta, Pozsony, 3 maggio 1773.

Next

/
Thumbnails
Contents