Folia Theologica 18. (2007)

Tamás Tóth: Gábor ed Ádám Patachich e la riforma cattolica in Ungheria L'esempio dell'Arcidiocesi di Kalocsa-Bács (1733-1784)

278 T. TOTH 2. Ecclesiastici per il rinnovamento: due figure di vescovi fino alla nomina a Kalocsa La Chiesa Cattolica d'Ungheria attuo i decreti del Concilio di Trento nelle regioni sottoposte ai turchi e nel Principato protestante di Transilvania con un ritardo di quasi 200 anni. Essa aveva bisogno di ecclesiastici ben preparati ehe potessero confrontarsi con succes­so con l'insegnamento protestante e capaci di ricostruire il tessuto sociale e religioso nelle regioni devastate dalla conquista turea. Le diocesi si confrontarono con la nécessita di un rinnovamento reli­gioso e culturale. Le figure chiave del rinnovamento provenivano dal clero, in gran parte da quegli ecclesiastici ehe avevano studiato nel Collegio Germanico ed Ungarico di Roma, fondato da SantTgnazio di Loyola (1491-1556) ancora nel 1552 (Collegium Ger­manicum) e dall'ex-alunno e gesuita István Szántó (Arator; 1541-1612) nel 1579 (Collegium Hungaricum), uniti nel 1580. Lo sco­po dei Collegio era quello di formare nelTUrbe sacerdoti colti e dot- ti per l'attuazione della riforma cattolica tridentina. Alla fine degli studi essi avrebbero poi operato nei paesi d'origine. I nuovi alunni dovevano anche giurare ehe sarebbero ritornati a lavorare nella loro patria. E significativo ehe la metà dei vescovi diocesani dei Settecento studiava a Roma.9 9 BEKE, Esztergomi Érsekek 413; KATONA, A kalocsai érseki II 668-1063; Az Egri Főegyházmegye 16; A Gyulafehérvári Főegyhcizmegye 9s; Váci egyház- megyei 174-188; A Nagyváradi Egyházmegye 132; A Veszprémi Főegyház­megye 10s; A Szeged-Csanádi Egyházmegye 2Is; Győregyházmegyei alma­nach 36s; Schematismus cleri dioecesis Nitriensis 10; A Pécsi Egyházmegye 9; Schematismus dioecesis Neosoliensis 7; Schematismus venerabilis cleri dioecesis Rosnaviensis 5; A Szombathelyi Egyházmegye 20; Schematismus al­mae dioecesis Scepusiensis Is; A Székesfehérvári Egyházmegye 15; Opci Se- matizam 54, 138s, 427s; VÉGHSEÖ T.: "Catholice reformare". Ágoston Benkovich O.S.P.P.E. missionario apostolico, vescovo di Várad (1631-1702). Budapest, Roma 2007. (Collectanea Vaticana Hungáriáé - Series I; Classis II.), Appendice II.

Next

/
Thumbnails
Contents