Folia Theologica 18. (2007)
Ágnes Szotyori-Nagy: Attualita di Georgio Vasilievich Florovsky
ATTUALITA DI GEORGIO VASILIEVICH FLOROVSKY. 255 ca dei canoni, secondo Florovsky, è soltanto "opinione teológia privata, sorta tardi e inoltre molto discutibile; l'opinione ehe fu ap- parsa in un periodo di confusione teologica e di decadenza, in un'attività indirizzata a dissociarsi di più possibile dalia teológia n'X'X romana. III. Le soluzioni di Florovsky e la prassi attuale Florovsky in questi articoli in fondo ha sollevato tre questioni di capitale importanza, con rilevanti risvolti nel diritto canonico. Si tratta (1) della validità dei sacramenti celebrati ed amministrati fuo- ri della Chiesa ortodossa (prima di tutto della validità del battesi- mo). Corne gli ortodossi valutano/giudicano la validità degli sacramenti celebrati da non ortodossi, in ultima analisi in grande misura dipende: (2) dal fatto corne vedono l'ecclesialità deli'altra comunità, vale a dire dove determinano le frontiere, dove pensano riconosce- re i confini della Chiesa di Cristo. Ed infine, questo genera la domanda: (3) in che misura questi limiti possono essere considerati con flessibilità (oikonomia)? 1. La validità dei sacramenti Florovsky pariando della validità dei sacramenti amministrati fu- ori della comunione ecclesiale applica la distinzione di S. Agostino e pone l'accenno su "ex opere operato". Come avverte, non possiamo dire ehe i scismatici siano nella Chiesa, ma possiamo affermare ehe la Chiesa continua ad agire negli scismi.33 34 Per la Chiesa Ortodossa Bizantina nel pariare sui 'separati', sui loro ritorno nella comunione, la norma ultima e fondamentale è il canone 95 del Concilio Trullano (692). Il Quinisesto ripete in questo canone 1'insegnamento degli concili precedenti, sopratutto quello di Constantinapoli dei 381. II canone 95 indica tre modi di ricevere quelli che ritornano dall'eresia, distinguendo tre categorie degli ere- tici: (1) quelli ehe hanno bisogno dei sacro erisma, ossia ariani, ma- cedoniani, novaziani, catari; (2) quelli ehe hanno bisogno dei batte33 “The ’economic’ interpretation is not the teaching of the Church. It is only a privat ’theological opinion’, very late and very controversial (...)”, FLOROVSKY, The Limits..., 125. 34 FLOROVSKY, The Limits..., 128.