Folia Theologica 18. (2007)
Ágnes Szotyori-Nagy: Attualita di Georgio Vasilievich Florovsky
ATTUALITA DI GEORGIO VASILIEVICH FLOROVSKY. 247 ricerca ed alio studio degli positivi elementi nascosti nell'eredità asiatica del popolo russo. Questo gruppo, pero, non era del tutto omogeneo: mentre la maggioranza metteva in rilievo l'eredità mon- golica e tartara, l'attenzione di Florovsky si è rivolta piuttosto verso l'importanza del patrimonio bizantino. Dal 1921 il gruppo ha orga- nizzato dei colloqui e pubblicava una rivista intitolata The Exodus of the East, ma in seguito Florovsky ha troncato le relazioni con loro.6 Nel 1921 Florovsky ha lasciato Sofia per andare a Praga, dove vi- veva una numerosa colonia dei immigranti, godendo della prote- zione del présidente Tommaso Masaryk. Nel Centro Universitario Russo di quella città, organizzato proprio nel gennaio di 1921, Flo- rovsky ha ottenuto il grado Magister Philosophiae, ed in seguito ha co- minciato insegnare la filosofia di diritto nella Facoltà di diritto russo del medesimo Centro (1922 - 1926). Nel frattempo ha sposato Xenia Ivanovna Simonova, una donna d'origine russa, nata in Finlandia. A questo punto va rilevato il fatto ehe fuori dell'Unione Sovie- tica, in Europa ed in Estremo Oriente, vivevano delle comunità di molti milioni di persone che parlavano la lingua russa. Alla già esistente popolazione russa di più di ventimila rifugiati, entro le nuove frontiere dell'Europa dopo la prima guerra mondiale, e cioè in Finlandia, nei pesi baltici, nella parte orientale di Polonia e nelle regioni bessarabici di Romania, si è aggiunto un gran numero dei russi.7 Nei circoli degli immigranti, gli intellettuali im- pegnati nei diversi movimenti cercavano di impedire la dispersione delle comunità etnico - confessionali. Di fondamentale im- portanza nella diaspora è diventata l'organizzazione di un'acca- demia di teológia. Florovsky già nel 1922 ha partecipato a Praga ad un convegno tenuto proprio per fondare un ortodosso seminario teologico. Infine, com'è noto, l'Istituto di teológia ortodossa San Sergio ha cominciato l'attività a Parigi nel 1925,8 sotto la direeurasiani percio erano in polemica con gii occidentalisti e hanno rifiutato ogni influsso dell’Occidente. Cf. E. G. FARRUGIA, Slavoflli e occidentalisti, in DEOC (nt. 4.), 710-711. 6 K. McVEY, The Role of Georges Florovsky in the Eurasian Controversy (1921-1928), Cambridge 1965. 7 Cf. WILLIAMS, Florovsky..., (nt. 4.), 25-26. 8 Prima della Rivoluzione bolscevica del 1917 e’erano quattro accademie teo- logiche in Russia (Kiev, Mosca, San Peterburgot Kazan). Dopo la Rivoluzio-