Folia Theologica 5. (1994)

Urbano Navarrete: Matrimonio e famiglia: due istituzioni complementari

14 U. NAVARRETE i bambini, i giovani e gli adulti, richiede da noi, sacerdoti e confessori, prima di tutto la scoperta e la costante promozi- one de\V apostolato dei laid. La pastorale familiare -lo so per propria esperienza- costituisce in un certo senso la quin- tessenza dell’attività dei sacerdoti ad ogni livello”.2 Il Sinodo del 1980 aveva formulato la richiesta al Santo Padre che venis­se pubblicata una Carta dei diritti della Famiglia (prop. 42). Giovanni Paolo II nella Familiaris consortio présenta un primo elenco dei diritti della famiglia raccogliendo quelli che i Padri sinodali avevano messo in luce, e annunzia ehe la Santa Sede avrà cura di approfondire 1’argomento e di elaborare la Carta dei Diritti della Famiglia da proporre agli ambi­enti e aile Autorità interessate (n. 46). La Carta fu presentata dalla Santa Sede il 22 ottobre 1983 “a tutte le persone, istituzioni ed autorità interes­sate alia missione della famiglia nel mondo di oggi”. Nella introduzione si précisa che la Carta mira “a presentare a tutti i nostri contemporanei, siano essi cris- tiani o no, una formulazione -la più completa e ordinata possibile- dei fondamentali diritti inerenti a quella società naturale e universale ehe è la famiglia [...] Questi diritti sor- gono, in ultima analisi, da quella legge che è iscritta dal Creatore nel cuore di ogni essere umano. La società è chia- mata a difendere questi diritti dalle violazioni e a rispettarli e promuoverli nell’interezza dei loro contenuto”. Quanto alia natura degli enunziati della Carta, si dice nell’Introduzione: “In alcuni casi essi enunciano vere e proprie norme giuridi- camente vincolanti; in altri casi, esprimono postulati e prin­cipi fondamentali per una legislazione da attuare e per lo sviluppo della politica familiare. In tutti i casi sono un ap­pello profetico in favore dell’istituzione familiare, la quale deve essere rispettata e difesa da tutte le usurpazioni.” Nella stessa linea pastorale non poche Conferenze episcopali o altre raggruppamenti di Vescovi hanno emanato documenti di diversa natura ed impegno dottrinale circa la pastorale familiare nel suo insieme oppure 2 GIOVANNI PAOLO II, Lettera ai Sacerdoti,Giovedi Santo 1994: L'Osserva- tore Romano, 23 marzo 1994, p. 7.

Next

/
Thumbnails
Contents