Folia Theologica et Canonica 9. 31/23 (2020)
Ius canonicum
FOLIA THEOLOGICA ET CANONICA (2020) 243-260 Juan Ignacio Arrieta MODIFICHE E AGGlORNAMENTI DEL TESTO DEL CODICE DEL 1983 DURANTE IL PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO I. Le riforme codiciali come opzione legislativa; II. La modifica del processo matrimoniale; III. La concordanza dei due codici canonici; IV. La modifica del can. 838 e il rapporto con la Curla; V. Le modifiche nell’ambito del diritto dei religiosi; VI. Altre variazioni dirette o indirette della normatíva del Codice Keywords: professio fidei, Omnium in mentem, matrimonial process, concordance of the the Code, the Curia, religious law, unity of the Latin Church II pontificate» di Papa Francesco é stato contraddistinto sin dall'inizio da uno slancio riformatore che ha riguardato settori molto vari della vita ecclesiale. Numerosi sono stati in questi otto anni passati i provvedimenti normativi attraverso i quali sono stati istituite entitá canoniche nuove, si é modificata la disciplina di settori vari e si é portato avanti, almeno in linea di principio, un progressivo decentramento e un maggior affidamento alie istanze collegiali dell’episcopato a livello regionale. Diversi di questi provvedimenti hanno comportato modifiche ai testi dei Codice di Diritto Canonico promulgato nel 1983 per la Chiesa latina, e sono queste novitá legislative quelle che nelle pagine seguenti cercherö di presentare. Complessivamente, in questo periodo sono stati modificati, in modo parziale o totale, piü di trenta canoni dei Codice, mentre altri testi sono stati leggermente modificati, pur senza che per ora sia stata alcuna deroga formale. Ed é prevedibile ehe a queste variazioni si aggiunga, in un prossimo futuro, öltre a nuove modifiche di carattere decentratore, in occasione della promulgazione della nuova legge sulla Curia Romana, la riforma di quasi una meta dei canoni dei Libro VI suile Sanzioni Penali, al termine dei lavori di revisione dei sistema penale ehe ebbero inizio ben undici anni fa. II presente testo, tuttavia, non intende occuparsi di questioni di lege ferenda, ehe vengono menzionate solo ad indicare 1’attuale politica legislativa ehe pare consolidarsi attomo al corpo normativo rappresentato dal Codice, ehe viene via via modificato in ciö ehe si rende necessario.