Folia Theologica et Canonica 5. 27/19 (2016)

IUS CANONICUM - Giuliano Brugnotto, La comprensione dell’atto amministrativo e del rescritto alla luce dei carni. 36 e 17 del Codice di diritto canonico - Annotazioni sul rescritto di Papa Francesco del 7 dicembre 2015

LA COMPRENSIONE DELL'ATTO AMMINISTRATIVO. 199 per chi abbia la peregrina pretesa di misurare il diritto canonico al metro dei prin­cipi che governano gli Stati moderni, coi quali principi contrasta il fatto che la va­lidità di un atto amministrativo non dipenda né dalla causa, cioè, dall’interesse generale che l’atto stesso deve attuare, né dalla capacità del richiedente, né dalla forma, né da qualsivoglia altra condizione obiettiva e subiettiva, ma unicamente dipenda dall’accertamento della volontà nell’organo che l’ha emanato».'4 Conclusione Che il rescritto del 7 dicembre 2015 ci comunichi la volontà del Romano Pon­tefice è cosa accertata e in questo sta il suo valore giuridico vincolante. Posto questo non esiterei ad indicare due conclusioni. Una prima conclusione rispetto al breve percorso compiuto riguarda la tipo­logia degli atti anche di carattere pontificio. Le formalità non devono essere confuse con i formalismi, come le procedure non devono essere confuse con la burocrazia. L’aspetto formale, prima di essere un impedimento deve essere considerato un aiuto il cui fine è il bene dei fedeli e delle comunità. Nella mi­sura in cui la norma risulta chiara e non vi sono dubbi sulla sua vigenza, questa aiuterà la Chiesa a perseguire la sua missione a beneficio dei fedeli. Riguardo alla conoscenza necessaria per accogliere le leggi e gli atti ammi­nistrativi, possiamo concludere che non si debba avere un approccio popolare ai testi bensì adeguato allo specifico apporto giuridico. Quando si conosce un testo giuridico per mezzo del significato tecnico delle parole utilizzate, non vuol dire che questo sia incomprensibile. Spesso accade che Vimpossibilità di comprendere sia data più dalla confusione delle valutazioni su testo normativo causata dalle incertezze presenti nello stesso. 34 Fedele, P., La volontà e la causa nei rescritti pontifici, in Diritto, persona e vita sociale. Scritti in memoria di Orio Giacchi, Milano 1984. 81-82.

Next

/
Thumbnails
Contents