Folia Theologica et Canonica 5. 27/19 (2016)
SACRA THEOLOGIA - Péter Erdő, Come puó credere un intellettuale dei nostri giorni alla divinitá di Gesú Cristo?
COME PUÒ CREDERE UN INTELLETTUALE DEI NOSTRI GIORNI...15 di Gesù Cristo, in cui possiamo incontrare Dio nel modo più adatto alle capacità stesse dell’essere umano. Tutto sommato, l’intellettuale europeo non è necessariamente un credente. Ma non lo è necessariamente nessuno! La fede in Cristo, cioè la pienezza della fede cristiana, infatti, non è una semplice conclusione di un ragionamento umano, ma è un regalo di Dio, è una grazia. Questa grazia però viene offerta da Dio, “il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità. Uno solo, infatti, è Dio, e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù” (ITim 2,4-5). Di questo fatto dobbiamo rendere testimonianza. Di questo dobbiamo essere messaggeri e missionari nella nuova evangelizzazione dell’Europa. In questa convinzione dobbiamo essere uniti con i nostri altri fratelli cristiani, perché l’unità possa rinforzare la nostra testimonianza.