Folia Theologica et Canonica 1. 23/15 (2012)
IUS CANONICUM - Géza Kuminetz, Alcune osservazioni sulla vocazione, sulsacerdozio e sulla formazione al sacerdozio
ALCUNE OSSERVAZIONI SULLA VOCAZIONE SUL SACERDOZIO... 259 condarie, non marginali, sono solo secondarie. Seconder, per una formazione efficiente al sacerdozio sono necessarie quattro cose: prima di tutto aspiranti adatti al sacerdozio cioè déllé vocazioni vere, con certe condizioni personali (superiori esperti, professori competenti) e certe condizioni istituzionali (edi- fici, biblioteche ed altro) ed alla fine un buon govemo ecclesiastico a tutti i li- velli. Per un buon govemo sono necessari: la capacità di progettare, il coraggio, l’intraprendenza, la coerenza, la perseveranza e la prontezza al sacrificio. Ter- zo: secondo noi, il seminario maggiore rimane anche per il futuro il luogo privi- leggiato per la preparazione e per la formazione al sacerdozio. Questo istituto è un ottimo luogo per la scuola degli apostoli. Quarto: la pastorale vocazionale trova un ruolo importante nella vita della Chiesa, sia prima di entrare in seminario, sia durante la formazione, sia dopo l’ordinazione. È importante, prima, progettare e concordare la pastorale vocazionale tra le diocesi. Cresce, in questo modo, l’importanza del ruolo delle conferenze episcopali. Quinto: La crisi delle vocazioni puö essere superata tramite l’aiuto della grazia divina e l’appli- cazione di tutti i mezzi umani adatti ed utili alla pastorale vocazionale perché si ha bisogno di buoni e santi sacerdoti fino alia fine del mondo.