Folia Canonica 5. (2002)

PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE "Tra Chiesa universale e Chiesa particolare", Budapest, 2nd February 2002 - Cyril Vasil: Modificazioni nell'estensione della potesta dei Patriarchi identificazione dei limiti della loro competenza amministrativa secondo il CCEO

COMPETENZA AMMINISTRATIVA DEI PATRIARCHI 299 c. 1063 § 2 - nomina degli ufficiali e di altri addetti dei tribunale ordinario della Chiesa patriarcale, c. 1406 § 1 - comminazione per precetto delle pene della privazione delPufficio, di titolo, di insegne, sospensione di öltre un anno, di riduzione a grado inferiore, di deposizione e di scomunica maggiore. 1.3 Atti del patriarca per i quali è richiesta la consultazione del Sinodo dei vesco- vi della Chiesa patriarcale c. 82 § 3 - generalmente nella soluzione dei casi riguardanti tutta la Chiesa patriarcale e altri casi di grande importanza, c. 148 § 3 - presentazione della richiesta alla Sede Apostolica circa l’erezione di parrocchie, di esarcati e di eparchie per i fedeli tuori dei territorio della Chiesa patriarcale. 1.4 Atti del patriarca per i quali è richiesta la consultazione del Sinodo permanente c. 95 § 2 - ammonimento dei vescovo eparchiale, c. 112 § 2 - interpretazione autentica delle leggi dei sinodo dei vescovi della Chiesa patriarcale nel periodo fra due riunioni dei sinodo, c. 213 § 2 - concessione dei diritti e dei doveri al vescovo coadiutore da lui costi tuito, c. 220, 3° - nomina dell’amministratore deU’eparchia vacante, nel caso in cui il patriarca non abbia i vescovi della curia patriarcale con i quali potrebbe discutere il caso, c. 232 § 3 - nomina dell’economo eparchiale durante la vacatio sedis nel caso ehe il patriarca non abbia i vescovi della curia patriarcale con i quali potrebbe discutere il caso, c. 575 § 1, 2° - erezione delle associazioni dei fedeli aperti a tutti fedeli della Chiesa patriarcale il cui domicilio sia posto in territorio della Chiesa patriarcale, c. 928,1 ° - soppressione delle persone giuridiche da lui stesso erette o approvate, c. 1037, 1° - alienazione dei beni ecclesiastici il prezzo di coloro si trova ffa la somma minima e massima stabilita dal sinodo dei vescovi della Chiesa patriarcale, c. 1084 § 3 - concessione al vescovo della possibilité di afïidare la causa nella prima istanza al giudice unico quando non si puô costituire il tribunale collegiale, c. 1087 § 2 - concessione dei consenso alia nomina dei giudici non chierici. 2. L 'estensione territoriale della potestà patriarcale Il canone introduttivo del capitolo secondo del IV titolo che íratta dei diritti e doveri dei patriarchi, al primo paragrafo definisce l’origine e il carattere della potestà patriarcale, mentre al secondo paragrafo specifica la limitazione territo­riale delPapplicazione di tale potere. Can. 78 - § 1. Potestas, quae Patriarchae ad normam canonum et legitimarum consuetudinum in Episcopos ceterosque christifideles Ecclesiae, cui praeest, competit, est ordinaria et propria, sed ita personalis, ut non possit Vicarium pro

Next

/
Thumbnails
Contents