Folia Canonica 5. (2002)

PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE "Tra Chiesa universale e Chiesa particolare", Budapest, 2nd February 2002 - Cyril Vasil: Modificazioni nell'estensione della potesta dei Patriarchi identificazione dei limiti della loro competenza amministrativa secondo il CCEO

296 CYRIL VASIL III. LlMITI DELLA POTESTÀ AMMINISTRATIVA DEI PATRIARCHI Öltre le situazioni quando l’esecuzione della potestà amministrativa del pa- triarca è - a norma dei canoni del CCEO - condizionato dali ’assenso, consenso o consultazione del Romano Pontefice,14 altre situazioni si presentano quando la competenza amministrativa del patriarca viene in qualche modo limitata. In primo caso questo limite è determinato da una struttura sinodale aH’intemo della stessa chiesa patriarcale. Nel secondo caso possiamo pariare dei condizionamento e percio dei limite ehe viene posto alla potestà amministrativa dei patriarca dal fattore territoriale. 1. Interrelazionefra le strutture sinodali della Chiesa patriarcale e la potestà amministrativa del Patriarca Anche se la potestà amministrativa nell’ambito della Chiesa patriarcale spet- ta di per sé al patriarca, il diritto specifica varie situazioni e tipologie dei casi nei quali l’attività del patriarca è condizionata dalla sua collaborazione con gli orga­ni che rappresentano l’intero episcopate della chiesa patriarcale. Possiamo dividere queste situazioni in quattro categorie: • Atti del patriarca con il consenso del Sinodo dei vescovi della Chiesa patriarcale • Atti del patriarca con il consenso del Sinodo permanente • Atti del patriarca per i quali è richiesta la consultazione del Sinodo dei vescovi della Chiesa patriarcale • Atti del patriarca per i quali è richiesta la consultazione del Sinodo permanente 1.1. Atti del patriarca con il consenso del Sinodo dei vescovi della Chiesa patriar­cale c. 57 § 3 — trasferimento della residenza patriarcale, c. 85 § 1 - l’erezione, il cambiamento e la soppressione delle eparchie e delle province ecclesiastiche, c. 85 § 2,1 ° - costituzione di un vescovo ausiliare o del coadiutore per il vescovo eparchiale, natos; praeses, iudices, promotor iustitiae neonon defensores vinculi amoveri non possunt nisi a Synodo Episcoporum Ecclesiaepatriarchalis, renuntiationem vero ab officio Patriar­cha solus acceptare potest 14 Cf. I. Zuzek, Index analyticus Codicis Canonum Ecclesiarum Orientalium (Kanonika 2), Roma 1992, 301-302, sub voce Romanus Pontifex - quoad Ecclesiam patriarchalem.

Next

/
Thumbnails
Contents