Folia Canonica 4. (2001)
STUDIES - Péter Szabó: Pubblicazioni sul diritto canonico orientale - Rassegna bibliografica del diritto canonico orientale, con speciale riguardo all'insegnamento della disciplina nelle Facolta latine
186 PÉTER SZABÓ diritto canonico orientale (con riguardo al numero ridotto delle pubblicazioni ehe lo riguardano specificamente) possono essere interessanti anche opere che non trattano esplicitamente e principalmente la materia del diritto orientale, ma studiano questioni che sono interessanti per gli orientali ex natura rei, oppure perché il dato saggio presta attenzione anche al confronte occidentale-orientale.- I. Zuéek, Kormcaja Kniga. Studies on the Chief Code of Russian Canon Law (Orientalia Christiana Analecta 168), Roma 1962.- M. Diederichs, The Jurisdiction of the Latin Ordinaries Over Their Oriental Subjects. A Historical Synopsis and Commentary (Canon Law Studies 229), Washington 1946.- H. Chimy, De figura iuridica archepiscopi maioris in iure canonico orientali vigenti (Analecta OSBM, Ser. II, Sect. I, 23), Romae “1968.- W. Bassett, The Determination of Rite (Analecta Gregoriana 157), Rome 1967.- W. Aymans, Das synodale Element in der Kirchenverfassung (Münchener Theologische Studien, III. Kan. Abt. 30), München 1970. Le monografie minori vengono pubblicate innanzitutti nella forma di articoli di riviste. Gli articoli che riguardono la tematica orientale nel periodo determinato apparivano soprattutto nelle seguenti riviste: Orientalia Christiana Periodica, The Jurist, poi Archiv für österreichisches Kirchenrecht, Periodica de re morali et canonica e infine Apollinaris. Comprendono scritti di carattere monografico anche i 16 volumi tematici finora pubblicati dalla Società di Diritto Canonico Orientale, nonché alcuni volumi di miscellanee:- «Kanon» Jahrbuch der Gesellschaft für das Recht der Ostkirchen, XVI: Mother, Nun, Deaconess. Images of Women according to Eastern Canon Law, Roman Kovar, Egling 2000.-1 patriarcati orientali nel primo millenio. Relazioni del Congresso tenutosi al Pontificio Istituto Orientale nei giorni 27-30 dicembre 1967 (Orientalia Christiana Analecta), Roma 1968.- W. Bassett (ed.), The Choosing of Bishops, Hartford 1971. * Siccome la codificazione del periodo postconciliare si costruisce strettamen- te sulle direttive del Concilio Vaticano II, segnaliamo in questo luogo anche alcuni commenti del decreto Orientalium Ecllesiarum, il documento conciliare piti importante dal punto di vista della codificazione orientale: C. PuiOL, Decretum Concilii Vaticani II «Orientalium Ecclesiarum». Textus et Commentarium, Romae 1970.