Folia Canonica 4. (2001)

STUDIES - Zenon Card. Grocholewski: Il servizio d'amore nell'attivita giudiziaria nella Chiesa

IL SERVIZIO D’AMORE NELL’ATTI VITA GIUDIZIARIA 13 Comunque, 1’autentico amore non solo si oppone all’egoismo ma anche alla mediocrità, quindi la questione non puo essere trascurata. 2. Impegno nello studio delle cause Proprio perché l’autentico amore non è conciliabile con l’accontentarsi della mediocrità, il servizio d’amore nei tribunali ecclesiastici esige anche il serio impegno nello studio delle singole cause. Anche qui riscontriamo mancanze.16 In ogni causa si tratta di persone che aspettano la giusta soluzione della loro questione, aspettano la giustizia, o - se prendiamo sui serio il Vangelo (cf. Mt 25, 31-46) e non lo si puo prendere diversamente - in ogni causa, nella persona del bisognoso, vi è Cristo bisognoso ehe aspetta il nostro qualificato impegno. Cio vale in modo particolare nelle cause di nullità matrimoniale, ehe costituiscono quasi la totalità dell’operato dei tribunali ecclesiastici. Inoltre, alla luce del Vangelo c della dottrina della Chiesa, nessuno, a cui è stato affidato un ufficio nella comunità ecclesiale, puo sentirsi soltanto un “mercenario”, ma deve ritenersi partecipante al servizio pastorale, al servizio di Buon Pastore, disposto ad ogni sacrificio, anzi, a dare la vita per i fratelli (cf. Gv 10, 11-18). Quanto più grande è 1’amore, tanto più la persona è disposta alPimpegno, al sacrificio. 3. Amore e verita1 a. La preparazione dei personale e il serio impegno nello studio delle singole cause, sono molto importanti anche perché 1’amore per natura sua esige, nelle cause giudiziarie, la seria ricerca della verità oggettiva. E si tratta, senza dubbio, di un compito molto esigente. Seguendo la dottrina dei suoi predecessori, Giovanni Paolo II ha osservato: “In tutti i processi ecclesiastici la verità deve essere sempre, dall’inizio fino alla sentenza, fondamento, madré e legge della giustizia”.18 Non è quindi giustizia quella ehe non rispecchia la verità. 16Cf. Z. Grocholewski, Il sistema di amministrazione della giustizia nella Chiesa in materia matrimoniale, III, 2, negli Atti del X Congresso Internazionale di Diritto Canonico, sul tema El Matrimonio y su Expresión Canónica ante el III Milenio (Pamplona 14—19 settembre 1998), in corso di stampa. 17 Cf. Z. Grocholewski, lustitia ecclesiastica et veritas, in Periodica 84 (1995) 7-30; Id., Le esigenze della verità nell’amministrazione della giustizia, in Monitor Ecclesiasticus 121 (1996) 397-400; idem in Giornate Canonistiche Baresi, Atti, I, R. Coppola (a cura di), Bari 1998,73-77. 18 Allocuzione alia Rota Romana, 4 febbraio 1980, n. 2, in AAS 72 (1980) 173. Cf. anche ivi n. 6, 175-176.

Next

/
Thumbnails
Contents