Folia Canonica 2. (1999)

PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE. - Domingo J: Andrés Gutiérrez, Istituti regliosi clericali e laicali nuove nozioni e differenze

ISTITUTI RELIGIOSI CLERICALI E LAICALI 317 Questi sacerdoti al servizio di questi laici consacrati in un IVCR laicale, giocano lo stesso ruolo di supporto ehe i laici giocano negli IVCR clericali. Si traita della stessa moneta con due sembianze incrociate, la quale fa diventare due tipi di Istituti diversi, ugualmente neutri o misti dal punto di vista della loro composizione, senza con questo perdere la rispettiva identità: di conseguenza, appare certo ehe la mera composizione interna non distingue un Isti tuto clericale da uno laicale, perché la composizione é in funzione Strumentale del carisma clericale o laicale previamente esistente; ma non pare menő certo che, in funzione di uno dei due carismi, la composizione dovrà essere prevalentemente clericale o laicale, altrimenti il carisma non potrà essere ben servito. 5. Perfectae Caritatis 15c6 Centrandosi nei monasteri e negli Istituti non meramente laicali, riafferma ehe questi possono benissimo ammettere chierici e laici, se le Costituzioni cosi lo prevedono, ma con la condizione che, pur avendo tutti indistintamente gli stessi doveri e diritti derivati dalla comune professione, resti chiaro ehe dovran- no essere esclusivi dei chierici quei doveri e diritti che provengono dalFordine sacro. Di nuovo, malgrado la possibile composizione mista riguardante i membri, deve restare pura la funzione di ciascuno, come puro deve restare il carisma clericale o laicale e, di conseguenza, il limite invalicabile significato dei sacramento delFordine. 6. Pont. Cons. Decretis Concilii Vaticani II Interpretandis. Risp. 10. 11. 19661 Costituisce autorevole e puntuale chiarimento della “mens” conciliare nel testo prima visto dei Perfectae Caritatis, lOb, sebbene apparisse già chiara nelForiginale: non contiene precetto né raccomandazione alcuna, ma una mera facoltà o possibilité, che ogni Capitolo giudichi l’opportunité di accogliere o menő nelle Costituzioni la facoltà di ordinare alcuni membri per il servizio ministeriale interno dei membri laici. 6 Virorum monasteria et instituta non mere laicalia pro indole sua clericos et laicos, ad normam constitutionum, admittere possunt, pari ratione paribusque iuribus et obliga­tionibus, salvis quae ex ordine sacro proveniunt {PC 15b). 7II testo della risposta della Pontificia Commissione per 1’Interpretazione dei Concilio Vaticano II, si puö trovare, in Ochoa, Leges Ecclesiae (nt. 1), III, n. 3406, coi. 4942-4943. Non vale la pena transeri vere una risposta meramente chiarificatoria ehe qualsiasi professore di diritto canonico potrebbe essere in facili condizioni di dare.

Next

/
Thumbnails
Contents