Folia Canonica 2. (1999)

STUDIES - Manlio Bellomo: Appunti per una metodologia della ricerca storico-giuridica

20 MANLIO BELLOMO L’emozione è di trovarsi innanzi, appunto, ad una creatura: fragile, dimenticata, dispersa e divisa dalla compagnia originaria e dai luoghi natii. Con quale animo, con quale cuore, potremmo pensare di frantumare 1’ irripetibile unità della creatura? E con quale animo, con quale cuore, potremmo pensare di estrarre da un corpo ancora vivo brandelli di contenuti per accostarli ad altri brandelli, con 1’infausto intendimento di creare un ibrido senza volto né significato, con la vana speranza di rendere gemelle creature ehe mai lo sono state? Si puö davvero credere ehe le opere della dottrina giuridica dei nostro tardo medioevo siano state tutte e sempre opere “in forma”, e che in nome di un tale credo sia lecito distruggere ciö che dal passato il caso, la fortuna, ci hanno voluto consegnare come memoria unitaria di progetti unitari, come memoria di uomini vivi?

Next

/
Thumbnails
Contents