Folia Canonica 1. (1998)

BOOK REVIEWS

BOOK REWIEWS 187 La parola ungherese ehe significa sia la diocesi latina che le eparchie orientali, viene tradotta al più spesso con la parola «eparchia». Anche qui, la scelta terminologica viene spiegata (p. 94). Nella maggioranza dei casi si usano termini molto ben scelti anche per nozioni come la piena comunione o i diversi organi gerarchici. Sia il traduttore che la casa éditrice Svitsado dei padri studiti meritano ogni riconoscimento per la realizzazione di questa edizione ucraina ben riuscita dell’accurato e profondo manualetto dei Professore Péter Erdő. Péter Szabó Codice di Diritto Canonico, Testo ufficiale e versioné italiana sotto il patrocinio della Pontificia Université Lateranense e della Pontificia Université Salesiana, Unione Editori e Librai Cattolici Italiani, Roma 1997,1720 pp. II Codice di Diritto Canonico per la Chiesa latina fu promulgato da Giovanni Paolo II il 25 gennaio 1983 con la Costituzione Apostolica Sacrae disciplinae leges. Subito dopo la promulgazione, 1’Unione degli Editori Cattolici Italiani, sotto il patrocinio delle Pontificie Université Lateranense e Salesiana, ne pubblico il testo ufficiale e la versioné italiana, ma con alcuni errori e imprecisioni. L’edizione conteneva: la presentazione, la Costituzione apostolica di promulgazione, la Prefazione, il Codice (con una introduzione a ogni singolo libro); seguivano un indice analitico, un dizionarietto giuridico-canonico con le definizioni essenziali dei termini giuridici più importanti, e 1’indice. Dopo quattordici anni abbiamo una terza edizione riveduta, corretta e aumentata. L’aggiomamento non riguarda certamente 1’edizione latina, ma quella italiana ehe, öltre ad essere stata aggiomata e integrata con le nuove disposizioni, è stata pure arricchita di alcuni documenti della Santa Sede e della Conferenza Episcopale Italiana. I documenti della Santa Sede sono le seguenti Costituzioni Apostoliche: Divinus perfectionis Magister (25 gennaio 1983), dove è rivisto il modo di procedere nell’istruzione delle cause di canonizzazione e viene dato un nuovo ordinamento alia Congregazione per le Cause dei Santi; Spirituali militum curae (21 aprile 1986), dove è dato un nuovo ordinamento canonico per la cura spirituale dei militari; Pastor bonus (28 giugno 1988), sulla Curia Romana. I

Next

/
Thumbnails
Contents