Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1940
44 mato il circolo aeronautico. 15 allievi di prima classe hanno lavorato in questo circolo. Tutti hanno costruito dei modelli di volo a vela e con queste costruzioni hanno cercato di appropriarsi delle leggi teoriche dei volo. Hanno lavorato con lena e alcuni hanno dato a "bene sperare per la destrezza manuale. Si è organizzata una gara privata e si è fatta una esposizione dei modelli più riusciti nell'occasione dell'esibizione dei disegni. L'insegnante iscruttore è stato Norberto Legányi. 10. Giie scolastíche. Lo scopo delle nostre gite è stato quello di far conoscere i dintorni di Pannonhalma ai nostri ragazzi ,e di dare loro la possibilité di aquistare nuove conoscenze geografiche, naturali ed ecodaU'uniformità della vita quotidiana e percio anche occasioni di dall'unii'ormità della vita quotidiana e parciô anche occasioni di ricreazione. Abbiamo fatto due gite di un giorno, una d'autunno l'altra di primavera alla fattoria dei nostro monastero a Tarjánpuszta, perché i nostri allievi potessero vedere il lavoro autunnale e primaveriie di una fattoria. In autunno siamo stati anche nelle vicine foreste di Jánosháza, dove si offrivano tante occasioni di fare osservazioni geografiche e naturali. I nostri alunni hanno visitato i lavori di sfruttamento dei bosco, hanno studiato la speciale situazione geologica dei luogo e si son goduta la bellissima vista, che si apre dalla collina Várlátó verso Pannonhalma da una parte, e verso Pápa dall'altra. Due volte siamo stati a Győr. In ottobre abbiamo visitato i monumenti della città e abbiamo assistito alla rappresentazione cinematografica della pellicola dell'occupazione di Transilvania »Kelet visszatért«. In febbraio abbiamo assistito alla festa di canzoni sicule dei ginnasio benedettino di Győr. In giugno abbiamo visitato i monumenti e il campo di aviazione di Székesfehérvár. Cogliamo l'oecasione di ringraziare il tenente colonnello pilota Soldano Czapáry che ci ha reso possibile la visita dell'aeroporto in tutte le sue parti, ed anche il P. Raffaele Marschall, professore di religione nel ginnasio cisterciense, per la sua guida instancabile. Là ci siamo goduta anche la cordiale ospitalitá dei genitori di Odo Kálmán, professore dei nostro istituto. II nostro ringraziamento é dovuto anche a loro. Abbiamo fatto anche gite più brevi nella foresta vicina di Ilak e siamo andati alla fiera nel giorno di S. Martino a Gvőrszentmárton. Un ringraziamento speciale è dovuto al P. Dott. Alberto Szalay, fattore della congregazione benedettina ungherese, che nell'occasione della gita a Tarjánpuszta, ed in altre, ha dato un insegnamento economico utilissimo ai nostri allievi. 11. Insegnamento pratíco. Cinéma educativo. Il cinéma educativo é un mezzo eccellente per l'insegnamento pratico: soprattutto lo abbiamo usato ai fini della storia**naturale e della geografia. Potendo impiegare liberamente il tempo dei nostri ragazzi, nella ricreazione dopo cena, due