Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1940

14 10. Le idee non sono come dei cappelli che si appendono nell'anticamera. (Mussolini.) 11. Non dimenticar mai tíhe gli altri eonteranno su di te, e che tu non devi mai contare su di loro. 12. Io parlo per ver dire. Non per odio d'altrui nè per di­sprezzo. (Petrarca.) 13. Coscienze inquiété, rispettate le coscienze tranquille! 14. Non mi tolgano la gloria di morir povero. Virilità. 15. Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli. f Alfieri.) 16. E'meglio vivere un giorno da leone che cent'anni da pecora. 17. Osare l'osabile! (Buccari .) 18. Ardisco, non ordisco. (D'Annunzio.) 19. Morire, non ripjegare. (Cadorna.) 20. ... Il mio core è rnaggior di mia fortuna. (Metastasio .) 21. Attraverso grandi difficoltà si giunge alla gloria. 22. L'idea non muore mai, anzi ha vita e forza dalle perse­cuzioni. (Settembrini.) 23. L'uomo saggio non sarà abbattuto dai disinganni délia vita. 24. ... Debbono i saggi. Adattarsi alla sorte. (Metastasio .) 25. La necessità gran cose insegna. 26. ... Spesso avviene che ne' maggior perigli. Sono i più audaci gli ottimi consigli. 27. Non posso, non devo, non voglio. (Pio IX.) 28. Non posso, che voglio Non voglio che posso. 29. Rispondo che non risp'ondo. (F. Galvagno.) 30. Ci siamo e ci resteremo. ( Garibaldi .) 31. O beati quelli che più hanno, perché più potranno dare, più potranno ardere. (D'Anunzio.) Dovere. 32. Fai il dovere e non temere. 33. Conosco il mio dovere e lo fo come posso. 34. Si fa quel che si puô; se non si puô far molto, si fa poco, e la Provvidenza c'è per tutti. Salute dei corpo. 35. Bisogna mangiare per campare, non campare per mangiare. 36. Passeggiare per me è necessarissimo, la cui mancanza è Jla mia morte. (I^opardi.) 37. Medico pietoso fa la piaga puzzolente. 38. Il riso fa buon sangue.

Next

/
Thumbnails
Contents